Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Pagani Zonda Arrivederci, l'ultimo esemplare della storia

La one-off, dotata di personalizzazioni uniche e motore 7.3 V12 da 760 cv, sarà svelata alla Monterey Car Week 2024

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

16 ago 2024

Dopo 25 anni di successi e innovazioni nel mondo delle hypercar, Pagani si appresta a dire addio a uno dei suoi modelli più iconici, la Zonda, con un'edizione speciale chiamata "Zonda Arrivederci". La vettura sarà presentata ufficialmente il 16 agosto al The Quail, A Motorsport Gathering, evento di punta della Monterey Car Week 2024. Si tratta del “canto del cigno” della celebre hypercar di Horacio Pagani: un pezzo unico destinato a entrare nella storia dell'automobilismo.

Pagani Zonda Arrivederci, l’ultima della specie

L’ultima Pagani Zonda, che porta il numero di telaio 140, è una vera opera d'arte su ruote. Realizzata con una carrozzeria in Alutex, materiale composito utilizzato esclusivamente per questo modello, la hypercar sfoggia una livrea in Blu Danubio dipinta a mano, arricchita da strisce blu e rosse che ne esaltano le linee dinamiche. Il design esterno riprende elementi della Zonda 760, con personalizzazioni uniche come una finitura argentata per le parti in fibra di carbonio, cerchi inediti ispirati a quelli della Zonda S e un'ala posteriore ripresa dalla one-off Zonda JC. All'interno, l'abitacolo è un tripudio di lusso, con interni in pelle color rosso che richiamano la Pagani Huayra "La Monza Lisa" e dettagli in fibra di carbonio a vista.

Prestazioni estreme grazie al V12

Sotto il cofano, la Zonda Arrivederci è spinta dal celebre motore V12 aspirato da 7,3 litri, sviluppato da Mercedes-AMG, capace di erogare ben 760 cavalli, una potenza che ha reso la serie Zonda leggendaria. Anche se i dettagli tecnici completi non sono stati ancora svelati, la hypercar si distinguerà per prestazioni impressionanti: basti considerare che la serie 760 è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in un tempo inferiore ai 3 secondi, per oltre 350 km/h di velocità massima.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Torna la Porsche Macan a benzina, ecco quando

Il ceo Porsche Blume ha confermato il lancio della vettura che sostituirà il Suv più apprezzato della Cavallina

Hyundai Kona, motori più potenti per il model year 2026

Aggiornamenti sotto al cofano per rendere il crossover coreano a prova delle normative europee
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi