Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Fiat Grande Panda, le caratteristiche e gli allestimenti di ibrida ed elettrica della "felicità"

La nuova Fiat Grande Panda arriva sul mercato in versione ibrida e 100% elettrica: ecco gli allestimenti proposti al lancio

Andrea BrambillaAndrea Brambilla

28 gen 2025 (Aggiornato il 30 gen 2025 alle 16:41)

La versione ibrida della nuova Fiat Grande Panda monta un motore turbo da 1,2 litri, 3 cilindri, da 100 cv abbinato ad un propulsore elettrico da 21 kW spinto da una batteria Li-ion da 48 volt e una trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce (eDCT). Questa soluzione permette alla vettura di muoversi in elettrico per 1 chilometro fino a 30 km/h o comunque di migliorare le prestazioni in accelerazioni o parcheggiare muovendosi a zero emissioni. Inoltre la funzione e-launch consente di partire in modalità sola elettrica.

La versione elettrica dispone di un motore da 113 cv (83 kW) alimentato da una batteria da 44kWh che assicura un’autonomia di 320 km (ciclo WLTP). La potenza massima di ricarica della batteria è di 100kW che permette di “fare il pieno” in soli 27 minuti attraverso la presa posta lateralmente sotto al montante C a sinistra. Inoltre la vettura è dotata di un cavo AC integrato e retrattile nella parte anteriore capace di ricaricare alla potenza di 7 kW, passando dal 20% all'80% di carica in 4 ore e 20 minuti. In entrambe le versioni, ibrida o elettrica, la Grande Panda è una vettura che si guida esclusivamente con due pedali, acceleratore e freno.

Fiat Grande Panda ibrida, quali sono gli allestimenti

La versione Pop della Grande Panda si avvicina moltissimo alla 30 che molti ricordano dei primi Anni Ottanta, semplice e spartana. È la versione base, essenziale, ma offre i sistemi ADAS completi, climatizzatore manuale, strumentazione da 10”, cambio automatico doppia frizione eDCT, freno di stazionamento elettrico (EPB), postazione dedicata per smartphone e cerchi in acciaio neri da 16”.

La configurazione Icon dispone del sistema di infotainment con schermo da 10,25”, fari e luci posteriori con tecnologia Led e in più si possono abbinare due pacchetti: tech e style che offrono tra l’altro il climatizzatore automatico, il sistema di navigazione integrato e connesso, sensori di parcheggio anteriori, telecamera posteriore e un caricatore wireless, i cerchi in lega da 16”, barre portatutto, protezioni sottoscocca, vetri oscurati e sedili posteriori abbattibili con divisione 60/40.

La versione La Prima della Grande Panda offre un equipaggiamento completo compresi i cerchi in lega da 17”, tessuti di alta qualità e il “BAMBOX Bamboo Fiber Tex®” realizzato con il 33% di fibre di bambù reali.

Fiat Grande Panda, ecco quanto costa: i prezzi di ibrida ed elettrica

Due allestimenti per la Grande Panda 100% elettrica

La Grande Panda Red è la versione BEV più accessibile e che fa del suo impatto sociale il suo cavallo di battaglia. La vettura si distingue subito per le sue ruote in acciaio bianche da 16 pollici oltre al logo Red sul montante centrale. L’allestimento di questa versione è identico a quello della Icon ibrida. Al lancio la Red grazie a contributo alla rottamazione è offerta a partire da 22.950 euro e alla proposta finanziaria di Stellantis Financial Services Italia che consente al cliente, alla scadenza del contratto, di sostituire, tenere oppure restituire la vettura.

Anche l’allestimento della versione La Prima BEV ricalca perfettamente quello proposto con la motorizzazione ibrida.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi