La sportiva francese a motore centrale introduce un allestimento mediano nell'offerta e presenta l'edizione speciale A110 R 70 per celebrare la storia del marchio: prezzi e caratteristiche
26.02.2025 ( Aggiornata il 26.02.2025 16:46 )
"Liscia", GTS o R anniversario. Ancora 12 mesi per mettere in garage una delle coupé compatte più emozionali e divertenti offerte sul mercato. Alpine A110 rinnova la gamma introducendo la versione GTS, sintesi delle precedenti S e GT, e la A110 R 70.
Settanta come gli anni di storia del marchio fondato da Jean Rédélé, un brand che si appresta a lanciare la seconda novità elettrica con il crossover A390. Quanto al modello erede della A110, sarà un'elettrica attesissima, in arrivo nel 2027.
Novità nella gamma Alpine A110, la coupé che dal 2027 diventerà un progetto esclusivamente elettrico. Con l'edizione speciale R 70 si celebrano i 70 anni di storia Alpine, la GTS nasce come sintesi delle versioni GT e S: dal telaio di quest'ultima si è partiti conservando il "comfort" della A110 GT. Il pack aero optional può trasformarla in una piccola R
Guarda la galleryTornando all'attualità, Alpine propone un'edizione speciale della R, già top di gamma con il motore 1.8 litri turbo, in posizione centrale posteriore, da 300 cavalli e 340 Nm. Un propulsore completato da soluzioni uniche e orientate alla massima prestazione e all'alleggerimento del corpo vettura.
Il tetto in carbonio, al pari del lunotto, del cofano anteriore e dell'ala posteriore, rappresentano alcuni dei contenuti di punta, completati dai cerchi in carbonio da 18 pollici. Tutto di serie sulla R 70, caratterizzata dal logo Alpine 70 sul tetto, nella colorazione carbonio a vista.
Proposta in 10 tinte carrozzeria, ve ne sono tre speciali, ciascuna realizzata in 70 pezzi - 210 in totale sui 770 esemplari della produzione prevista di A110 R 70 -, che richiamano il tricolore della bandiera francese: Bleu Caddy, Blanc Glacier, Rouge Sismique. Gli interni saranno disponibili in 4 diverse colorazioni.
Personalizzazione estetica sulla base tecnica invariata della R, che comprende lo scarico Akrapovic e l'impianto frenante con pinze Brembo, personalizzabili tra 7 colorazioni a scelta. Il prezzo di listino parte da 124.800 euro e, come il resto della gamma 2025 della coupé, si potrà ordinare dal mese di marzo.
Ha un prezzo di 81 mila euro, invece, la versione GTS, accomunata alla R dal motore 1.8 litri 300 cavalli. Sviluppata partendo dal telaio sportivo della A110 S, non più offerta da quest'anno, conserva il comfort della precedente GT e può essere personalizzata trasformandola in una "piccola R". Il pacchetto aerodinamico, optional, introduce lo splitter, le lame sottoporta laterali, il diffusore, il lunotto, l'ala posteriore in carbonio e i cerchi da 18 pollici anch'essi in fibra di carbonio.
All'interno, l'abitacolo si presenta con rivestimenti in pelle griglia e particolari in carbonio, mentre l'offerta dei sedili sportivi spazia da sedute rivestite in pelle alla proposta racing in Alcantara.
Nel ruolo di (comunque divertentissima) entry level, Alpine conferma la A110 252 cavalli a 66.300 euro.
Link copiato