14.05.2025 ( Aggiornata il 16.05.2025 10:38 )
Dopo il ritorno nel 2022 sulla Astra berlina e station wagon, nonché sul suv Grandland, la sigla delle Opel sportive, GSE, si prepara a compiere un altro passo. I nuovi modelli in arrivo da quest’anno saranno esclusivamente elettrici.
C’è una terza novità di prodotto che terrà a battesimo la fase full electric delle Opel GSE e i primi teaser indicano il B-Suv della casa pronto a diventare Mokka GSE.
Attualmente disponibile in versione GS, da 156 cavalli, l’alternativa GSE alzerà l’asticella della sportività, intervenendo sullo stile, l’assetto e, verosimilmente, aumentando la potenza del powertrain elettrico. Arriverà ai valori di altre elettriche Stellantis ad alte prestazioni, come Abarth 600e o Lancia Ypsilon HF? Se così fosse, vorrebbe dire superare i 200 cavalli di slancio, visti i 238 cv dichiarati da Abarth e i 280 della Ypsilon.
Uno dei particolari emersi dai teaser della Mokka GSE riguarda l’impianto frenante, non tanto per le pinze gialle e il logo specifico, quanto per essere una soluzione a quattro pistoncini. Un indizio relativo a un sostanziale incremento delle prestazioni rispetto all’elettrica da 156 cavalli. All’interno, invece, la personalizzazione interesserà il volante, con tacca a ore 12 e i sedili
Il Salone di Monaco di Baviera potrebbe essere l’occasione giusta per presentare in casa la prima nata della fase elettrica di Opel GSE - Grand Sport Electric. Le nuove generazioni di modelli come Astra e Grandland GSE che dovessero arrivare in futuro si trasformeranno in alternative solo elettriche e non più ibride plug-in.
Nuova Opel Grandland plug-in, la prova
Guarda qui la prova della nuova Opel Grandland plug-in, il suv tedesco ibrido e alla spina
Guarda il videoLink copiato