Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen ID.2, dopo la GTI la Clubsport per "sfidare" Ypsilon HF

Il livello di potenza che si prospetta sulla piccola Volkswagen è allineato ai numeri delle sportive Stellantis Motosport, decisamente elevati per delle segmento B
Volkswagen ID.2, dopo la GTI la Clubsport per "sfidare" Ypsilon HF

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 giu 2025

Modelli come Alfa Romeo Junior Veloce, Abarth 600e, Lancia Ypsilon HF e Peugeot e-208 GTi hanno “sdoganato” con il loro sistema elettrico livelli di potenza che equivalenti modelli termici hanno prodotto negli anni scorsi con eccezionale rarità.

Adesso, o meglio, in ottica 2027, Volkswagen ID.2 Clubsport lavora per unirsi al gruppetto e sfidare i progetti Stellantis Motorsport. C’è poi la Renault 5 Turbo 3E, che fa storia a sé ed è un'estrema alternativa alla R5 E-Tech, classificabile tra le supercar più che tra le hot-hatch del segmento B.

Prima che Yaris GR cambiasse tutto

Ecco, le utilitarie pepate, quelle con un motore termico, hanno raggiunto la vetta dei circa 230 cavalli con modelli esclusivi come la Mini John Cooper Works, Hyundai i20 N, prima che Toyota Yaris GR portasse su strada i numeri di un'auto da mondiale rally: 1.5 litri e oltre 260 cavalli.

Iscriviti e prova le nuove Renaut gratis, scopri come fare

Le elettriche hanno riposizionato la soglia psicologica delle utilitarie sportive con un’assoluta facilità, al netto del peso parecchio più alto, nell’ordine dei 400 kg se paragonati ai modelli termici, tale da rendere un rapporto peso-potenza molto simile per la e-208 GTi, nel caso di Peugeot, alla 208 GTi termica.

Volkswagen ID.2 Clubsport con l'autobloccante

Volkswagen ID.2 arriverà nel corso del 2026 e avrà la versione GTI, anticipata dal concept svelato nel 2023. Secondo le anticipazioni di Autocar si posizionerà a circa 225 cavalli, lasciando alla ID.2 Clubsport il vertice assoluto a più di 280 cavalli. Proporrà un differenziale a slittamento limitato "vero", meccanico - di serie su tutte le hot-hatch di segmento B firmate Stellantis Motorsport - e la possibilità del sistema di cambiata virtuale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercedes CLA, un salto tecnologico per la Stella

La nuova media di Stoccarda è una rivoluzione tecnologica totale, ecco come va quella a batterie da

Ford farà nuovi modelli per l'Europa, saranno quelli che cercano gli automobilisti?

La casa dell'Ovale blu ha promesso ai dealer nuovi modelli in arrivo, ma quale identikit dovrebbero avere le due proposte per il mercato europeo?
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi