smart forfour, non c'è due senza #4: il ritorno necessario

smart lavora per affiancare alla #2 la terza generazione della versione quattro porte, un'utilitaria che raccoglierà l'eredità della forfour e si chiamerà smart #4
smart forfour, non c'è due senza #4: il ritorno necessario

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 set 2025 (Aggiornato il 25 set 2025 alle 07:28)

Annunciato il ritorno della fortwo, che sarà smart #2, c’è un altro interessante revival all’orizzonte. smart #4, come suggerisce la cifra, sarà la riedizione della forfour, un modello di segmento B che alle spalle conta due generazioni, entrambe frutto di una sinergia tecnica tra Mercedes e altri costruttori.

In attesa che venga ufficializzato il debutto - probabilmente nel 2027 -, ad anticipare la “necessità” di una smart #4 è stato l’a.d. smart Adelmann, ad Autocar.

smart #2 su una piattaforma ad hoc, la #4 una derivata

Di “necessità” di tratta per spalmare i costi dello sviluppo di un’architettura specifica per la smart #2 sui volumi produttivi di più modelli. La nuova fortwo elettrica sarà, come l’antenata, una due posti ultracompatta, progettata su un’architettura sviluppata congiuntamente da Mercedes e Geely. Qualcosa di sostanzialmente diverso rispetto alle piattaforme Geely applicate ai suv smart #1, #3 e #5 - prodotti in Cina - sui quali Mercedes ha contribuito a definirne il design.

Per smart #2 e smart #4 i tempi potrebbero essere maturi, con la prima in arrivo a fine 2026, per beneficiare delle politiche favorevoli annunciate dall’Europa sulle e-car. Piccole auto elettriche, da città, prodotte in Europa e incentivate per essere competitive sul prezzo. Ecco, il posizionamento sul mercato resta la grande incognita delle future smart #2 e smart #4, modelli anche al tempo delle fortwo e forfour collocati al di sopra della media del mercato.

Geely per la #4 dopo forfour con Mitsubishi e Renault

La prima generazione della smart forfour fu un progetto sviluppato insieme a Mitsubishi, dai motori condivisi con l’allora Colt e il carryover dalla fortwo di alcuni particolari a bordo. La prima generazione arrivò sul mercato nel 2002.

Si dovette attendere il 2014 per la seconda generazione, smart forfour sviluppata in collaborazione con Renault, a sua volta a proporre la Twingo. Benzina ed elettrica. Nuovamente, sui motori l’apporto fu della casa francese, in un piano più ampio di sinergie tecniche che interessava altri modelli e finanche i veicoli commerciali.

Il terzo atto, smart #4, arriverà in forma esclusivamente elettrica e con il terzo partner tecnico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Audi RS6 Avant, ecco come suona l'ibrido plug-in V6

I muletti avvistati su strada - insieme a quelli di RS5 Sportback - preparano un debutto atteso nel corso del 2026: addio al motore V8 4 litri delle precedenti RS

Toyota Corolla Cross, più sportiva ed efficiente con il restyiling

L'aggiornamento alza l'asticella: il C-Suv migliora per comfort, efficienza e dinamica di guida. Debutta l'allestimento GR Sport