Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Smart #2, rinasce la Fortwo elettrica: il ritorno della iconica city car

La nuova Smart #2, erede della Fortwo, è quasi realtà: full electric, progettata da Mercedes, prodotta in Cina; un ritorno alle origini che promette di rivoluzionare la mobilità urbana nel 2026.

Smart #2, rinasce la Fortwo elettrica: il ritorno della iconica city car

Luca TalottaLuca Talotta

2 set 2025 (Aggiornato alle 12:27)

La Smart #2 segna il grande ritorno della city‑car iconica del Marchio: una due‑posti ultra‑compatta, elettrica al 100%, progettata da Mercedes e realizzata in Cina grazie alla partnership con Geely. Il progetto, noto con il nome in codice project: two, è già nella fase finale di sviluppo e punta a debuttare entro la fine del 2026.

La #2 si inserisce coerentemente nella gamma Smart insieme agli altri modelli (#1, #3 e #5), ma soprattutto rappresenta un ritorno alle radici del marchio: dimensioni contenute, due posti, agilità urbana, facilità di parcheggio. Dirk Adelmann, CEO di Smart Europe, ha definito questo progetto come un momento «decisivo per il marchio su scala globale».

Tecnologia e design: radici e futuro

Nonostante manchino ancora immagini ufficiali, le informazioni confermano che la Smart #2 sarà una city‑car elettrica compatta, nel segmento A, con soluzioni tecnologiche intelligenti e sostenibili che richiamano l’essenza della Fortwo originale: sbalzi corti, spazio ottimizzato, due posti e bagagliaio modesto. 

Inoltre, la ricostruzione dell’immagine tramite rendering mostra linee moderne ma proporzioni familiari: fari sottili, cofano corto, silhouette accogliente per la mobilità urbana. L’obiettivo è offrire un’esperienza nuova ma fedele all’identità del brand.

Mobilità urbana sotto assedio: un atto di difesa

È giunto il momento di difendere il cuore pulsante della mobilità cittadina. La decisione di abbandonare la Fortwo ha lasciato un vuoto tangibile: veicoli termici di seconda mano rivalutati e nostalgici della leggerezza urbana. La Smart #2 non è solo un modello nuovo: è una rivincita, una risposta decisa al caos urbano. È l’affermazione che la mobilità cittadina non deve sacrificare agilità, praticità, spazio intelligente per lasciar spazio ai colossi su ruote. Basta con le scelte urban-unfriendly che costringono ad adattarsi a città congestionate.

La #2 è un simbolo di speranza per gli automobilisti italiani che vogliono ancora muoversi con intelligenza: con dimensioni ultracompatte, parcheggi facili e zero emissioni. È la dimostrazione che il Marchio può (e deve) continuare a difendere la mobilità urbana, non rinnegarla.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Quanto costa nuova Volkswagen T-Roc? I prezzi e l'uscita sul mercato

Tre allestimenti, dotazione di livello per il mercato italiano e due motorizzazioni al debutto: ecco i prezzi del suv, aspettando il full hybrid

Filtro antiparticolato intasato: come accorgersene prima di restare a piedi

Scopri come riconoscere un filtro antiparticolato intasato e cosa fare per evitare guasti costosi e restare a piedi
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi