Temi caldi
Byd Atto 2 DM-i, cercasi rivali per il B-suv ibrido plug-in

 Fabiano Polimeni
Fabiano Polimeni
Pubblicato il 24 ottobre 2025, 14:45
Che i costruttori cinesi siano una “minaccia” per le case auto mainstream solo sull’elettrico è, ormai, un luogo comune superato dai fatti. I modelli termici molto competitivi sul prezzo, come anche le soluzioni ibride, abbondano sul mercato europeo. Byd Atto 2 DM-i è la prossima, importante, novità in arrivo. Sarà ordinabile entro fine anno e le prime consegne avverranno nel corso del primo trimestre del 2026.
È un modello potenzialmente ad alto impatto sul mercato perché arriverà nel mondo dei B-suv spaziosi (ha un passo di 2,62 metri) con una proposta ibrida plug-in. A oggi, nessun costruttore europeo o giapponese ha una soluzione ricaricabile dalla presa nel segmento dei 4,30 metri di lunghezza. Tanto misura la Atto 2, in Italia già commercializzata in versione elettrica e due soluzioni di batteria: 45 kWh a 29.900 euro, 60 kWh a 35.700 euro.
Che prezzo avrà?
Partiamo da questi riferimenti di prezzo per immaginare il posizionamento della Atto 2 plug-in hybrid. Byd applica sul più grande suv Seal U DM-i, rispetto alla variante elettrica, un delta di prezzo pari a 4.000 euro, in meno, per l’ibrida plug-in. Pertanto, è prevedibile che Atto 2 DM-i possa collocarsi con un prezzo d’attacco inferiore ai 30 mila euro.
Verrà offerta in due proposte, differenti per capacità del pacco batteria e autonomia in elettrico. Byd dichiara un potenziale da 90 km di percorrenza a zero emissioni nella versione top di gamma, che ci aspettiamo ricorra al medesimo schema ibrido ricaricabile con motore 1.5 litri benzina di altri modelli del marchio, un motore termico prevalentemente dedicato a generare energia per la batteria. Il sistema Dual Motor dà trazione alle ruote sia attraverso il motore elettrico che quello termico, sebbene il secondo intervenga solo in fase di forte accelerazione.
Le prime anticipazioni su Byd Atto 2 DM-i mostrano differenze di raffreddamento sul frontale, con una griglia sul paraurti necessaria al radiatore del motore 1.5 litri.
Le rivali più vicine
Le “avversarie” teoricamente vicine a questa proposta ibrida plug-in sono Renault Captur e Hyundai Kona, entrambe full hybrid quale massima proposta ibrida. Entrambe con prezzi, in tale configurazione, da 30 mila euro in su.
Un’alternativa diretta, per dimensioni e spaziosità a bordo - il passo della Atto 2 DM-i è di 2,62 metri -, al momento manca. Basterà a far man bassa nel segmento B-suv?
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading


