Temi caldi
Peugeot Polygon Concept dice come sarà la nuova 208

Fabiano Polimeni
Pubblicato il 4 novembre 2025, 15:48
Con un po’ di immaginazione, dietro alla Peugeot Polygon Concept si intravede la nuova 208, il modello atteso tra un anno e uno dei primissimi a essere progettato sull’architettura STLA Small.
Il 12 novembre Peugeot svelerà altro della show car, che ha già alcuni particolari verosimilmente trasferibili sulla futura Peugeot 208 2026. Il trattamento dei volumi, anzitutto, con spigoli vivi sul tre quarti posteriore, l’inclinazione del montante posteriore, il frontale sul quale campeggia la nuova grafica dei fari a led, gli artigli a sviluppo orizzontale.
Quanto alle proporzioni del corpo vettura, il grande interrogativo è legato alla possibilità che la versione di serie accorci all’estremo il volume anteriore, il cofano motore.
Nuova 208 elettrica e benzina
L’architettura STLA Small porterà ad avere una nuova generazione di 208 elettrica, affiancata dalla versione termica con motori ibridi, in un approccio razionale “multienergia”. Da scoprire se la 208 termica continuerà a esistere nella forma attuale, affiancata all’elettrica su base STLA Small, oppure, se entrambe le motorizzazioni saranno su quest’ultima piattaforma.
Volante rettangolare e steer by wire
Dal concept Polygon al modello di serie - e le future Peugeot in arrivo nei prossimi anni - ritroveremo l’introduzione del volante steer-by-wire, caratterizzato dall’assenza del piantone a comando meccanico. Saranno degli attuatori elettrici a trasformare i movimenti sul volante in azioni sulla cremagliera, con ovviamente sistemi di backup a garantire la sicurezza in caso di malfunzionamento. Sarà un’esperienza diversissima di guida, permettendo il sistema steer by wire di variare il rapporto di demoltiplicazione dello sterzo. In termini assai pratici, rendere la risposta più o meno diretta. In aggiunta, l'assenza di collegamenti meccanici, del piantone tra volante e scatola sterzo, permette di filtrare le vibrazioni trasmesse dalla strada attraverso le ruote, oltre alle ripercussioni durante le accelerazioni. Un volante che sarà ispirato alle forme rettangolari stondate dell’Hypersquare di Peugeot Polygon Concept.
Altre anticipazioni sui contenuti in arrivo, derivati dal concept e portati sulla prossima generazione dell’utilitaria Peugeot, riguardano gli interni con un unico ampio display che racchiuderà la strumentazione e l’infotainment. Qualcosa già apprezzata sulla nuova 3008.
Peugeot 208 e Opel Corsa saranno i primi modelli Stellantis a essere prodotti su architettura STLA Small, presso l’impianto spagnolo di Saragozza dove oggi nascono Ypsilon, Corsa e 208 su architettura CMP ed e-CMP. Sarà solo dal 2028 che verrà prodotto a Pomigliano d’Arco un altro modello progettato su STLA Small, come emerso un anno fa dal Piano Italia di Stellantis.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

