Abbiamo guidato la versione aggiornata del suv di taglia medio-grande della Casa svedese: ecco cosa c'è di nuovo e come va su strada la XC60 T6 ibrida ricaricabile
31 maggio 2022
La Volvo XC60 si rinnova: a 5 anni dal lancio, il Suv di taglia medio-grande della Casa svedese si aggiorna con una serie di interventi sia a livello estetico che, soprattutto, tecnico. Da fuori è possibile riconoscere il nuovo modello grazie ad alcuni dettagli dettagli come la mascherina ridisegnata così come il paraurti con nuove prese d'aria. Piccole novità anche all'interno, dove si respira un'aria di elevata qualità e molti dei materiali sono riciclati ed ecosostenibili, coerentemente con lo spirito della vettura. Moderno l'infotainment, gestibile dallo schermo posto centralmente sul cruscotto, in posizione verticale.
Nuova Volvo XC90, la Embla dà appuntamento
Come accennato, le novità più sostanziali sono a livello tecnico, e riguardano principalmente la componente elettrica del powertrain plug-in hybrid. Il motore elettrico infatti è ora da 145 cavalli, che unito all'unità a benzina da 2,5 litri, garantisce una potenza di sistema che sale a quota 350 cavalli, con prestazioni brillanti. Aumentata anche la capacità della batteria, che ora offre un'autonomia dichiarata fino a circa 90 km in modalità solamente elettrica.
Guarda qui la video prova della Volvo XC60 T6 plug-in:
Volvo XC60 T6, la prova del Suv plug-in
Rinnovata nell'aspetto e nei contenuti, la Volvo XC60 ha ora un powertrain elettrificato più potente: ecco come va e cosa c'è di nuovo
Guarda il videoLink copiato