Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Dacia Jogger, la prova dell'ibrida sostenibile e accessibile

La prima ibrida di casa Dacia mette insieme accessibilità e sostenibilità, con 7 posti e consumi contenuti

Pasquale Di SantilloPasquale Di Santillo

27 feb 2023

Il moderno ibrido montato su Dacia Jogger offre anche un altro enorme vantaggio. Cioè si adatta automaticamente alle situazioni di guida: l’architettura serie-parallelo consente infatti di unire i vantaggi dei diversi tipi di ibridazione possibili (serie, parallelo e serie-parallelo) perché così i motori sono in grado di funzionare in modo indipendente, oppure congiunto, indirizzando l'energia verso le ruote o la batteria. Il gruppo motopropulsore gestisce i motori e il rispettivo contributo in base all'eventuale fabbisogno di accelerazione o potenza, nonché alle esigenze di rigenerazione della batteria. In tutto sono 15 le diverse combinazioni di funzionamento tra i motori e i rapporti di trasmissione innestati.

Dacia Jogger Hybrid, la prova

Nella prova che abbiamo effettuato sulle strade intorno a Lisbona, costeggiando l’Oceano Atlantico, la nuova Dacia Jogger Hybrid 140 su un percorso ricco di curve e ondulate, saliscendi molto scorrevoli, i cambiamenti delle modalità di funzionamento risultano quasi impercettibili e non richiedono nessun intervento da parte del conducente. Il sistema sceglie automaticamente la modalità più adatta alla situazione per ottimizzare al meglio le emissioni e i consumi, garantendo al tempo stesso una guida reattiva e piacevole, al netto di una rumorosità comunque accettabile.

L’altro vantaggio, sempre alla guida, arriva anche dall’ottimizzazione del recupero di energia nelle fasi di decelerazione e frenata. Quando si solleva il piede dall'acceleratore e la leva del cambio è posizionata su Drive, il motore elettrico principale funge da generatore. Recupera l'energia cinetica prodotta dalla decelerazione trasformandola in energia elettrica da rimandare alla batteria da 1,2 kWh-230 V. Per recuperare più energia, è possibile spostare la leva del cambio in posizione Brake (B). Tecnologie di derivazione Renault F.1, già abbondantemente sperimentate con le vetture elettriche del Gruppo. La morale è che i consumi si attestano intorno ai 4,8 litri per 100 km, cioè più di 20 km con un litro di benzina, mentre le emissioni si fermano 108 G/km di CO2.

Jogger, si parte da 25.500 euro

Numeri, quelli appena descritti, che vanno ad unirsi, appunto, a quell’accessibilità cui facevamo riferimento all’inizio. Perché alla fine a contare davvero era e resta quel rapporto qualità/prezzo di una vettura offerta, come la versione normale, sia a 5 che a 7 posti, nell’accezione complessiva di un modello già individuato come sintesi tra Suv, monovolume e station wagon, con un listino che parte da 25.200 € per l’allestimento Expression o da 26.050 € per quello Extreme. Trovatela voi una vettura elettrica che oggi parta da questi prezzi e garantisce un comfort di 4,55 metri di lunghezza, la migliore abitabilità del mercato, fino a 7 posti e tre file di sedili.

Il tutto con l’offerta essenziale anche in termini di tecnologia, grazie al cluster digitale da 7” capace di descrivere il livello di carica della batteria e i flussi di energia. Vetture di pari grado partono da 30.000 € e per i 7 posti anche da 40.000€. Se Dacia dal 2005 a oggi ha portato a casa 700.000 immatricolazioni, di cui il 95% tra i privati, qualche motivo ci sarà. Possibile che a Bruxelles o nelle teste degli integralisti elettrici nessuno se ne renda conto?

Dacia regala borse dell'acqua calda: il motivo è incredibile!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi