Temi caldi
Il primo Sport Utility costruito appositamente dalla divisione M ha 653 cavalli, ed è la BMW più potente e costosa che ci sia. Da record il suo V8 4,4 litri plug-in
Alberto Sabbatini
14 apr 2023 (Aggiornato alle 15:47)
Non bastavano la iX elettrica o la gigantesca X7. BMW ha sfornato un nuovo super-Suv lungo più di 5 metri: la XM. Ma c’è una bella differenza tra l’ultima e gli altri Suv bavaresi: la XM è un super-Suv dalle caratteristiche estremamente sportive. A dispetto delle sue forme scatolate che sembrano cozzare con i principi dell’aerodinamica. La prova viene dal fatto che XM viene prodotta direttamente da BMW M, la divisione performance del Marchio bavarese. Quella che realizza le varie M3, M4 e M5. Anzi, c’è di più: la XM è la seconda auto sportiva in assoluto realizzata dalla divisione M. Prima c’era stata soltanto la leggendaria M1 del 1977, la coupé con cui BMW diede vita a un monomarca con i piloti F1. Tutte le altre BMW M, a partire dalla M3 in poi, sono invece frutto dell’elaborazione di un modello BMW già esistente in gamma.
La XM invece è diversa: è un super-Suv progettato appositamente dalla divisione M. Una sorta di super-ammiraglia del Marchio M. Un “bestione” di forma squadrata lungo oltre 5 metri (5.110 millimetri) con linee spigolose su ruote da 21” di diametro che ne esasperano dimensioni e grinta sottolineata da quattro vistosi tubi di scarico ai lati.
Al momento è la BMW più potente in assoluto in gamma perché il suo V8 4,4 litri (quello di M5, M8 e X6 M) sovralimentato è dotato anche di elettrificazione ibrida plug-in. Per cui raggiunge l’incredibile potenza di 653 cavalli e 800 Nm di coppia. Più o meno quella della Lambo Urus e poco meno di una Ferrari Purosangue. È in arrivo anche una versione potenziata, la Label Red, che si spinge a 748 cavalli...
Leggi la prova completa della nuova Toyota GR86 su Auto in edicola dal 15 aprile. Clicca qui per l'edizione digitale.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90