Temi caldi
A causa del Coronavirus, il salone cambia date e da giugno si sposta in autunno. Le Case esporranno le novità 2020, sulla pista dell'Autodromo di Monza, dal 29 ottobre al primo novembre
9 apr 2020 (Aggiornato il 2 ott 2020 alle 14:46)
ll Coronavirus non ha fermato il Milano Monza Open-Air Motor Show, ma l’ha solo rimandato. Il primo salone dell’auto all’aperto, che si sarebbe dovuto tenere dal 18 al 21 giugno, slitta in autunno, e si terrà dal 29 ottobre al primo novembre.
Scopri il nostro listino di auto usate: occasioni imperdibili con un click!
Cambia il periodo, non i contenuti. La formula resta la stessa, con le Case chiamate all’Autodromo di Monza per presentare al pubblico le novità 2020 e lo spettacolo assicurato dalle parate, dagli eventi speciali e dai test drive dedicati a media e pubblico.
“Auspichiamo per ottobre ritmi normali e la possibilità di essere un’occasione di rilancio del settore automobilistico” ha dichiarato il presidente Andrea Levy. “In accordo con ACI e ACI Milano, Comune di Milano, Regione Lombardia e Comune di Monza lavoreremo per fare in modo che la manifestazione possa essere un bel segnale di ripartenza e che possa coinvolgere il territorio, oltre che il settore automobilistico. Saranno 4 giorni di spettacolo dinamico, grazie anche ai percorsi di parata che passeranno tra il pubblico e all’utilizzo innovativo della pista di Formula 1”.
Il Milano Monza Motor Show si carica sulle spalle la voglia di ripartire e guardare al dopo Covid-19. Il virus ha stravolto in maniera drammatica le vite di tutti, lo show si propone come occasione di rilancio del settore automobilistico oltre che scintilla per accendere il ritorno a una nuova e meritata normalità.
"Proprio in questo momento, così drammatico per troppe famiglie e difficile per tutti, abbiamo il dovere di vedere e pensare al futuro” ha dichiarato il presidente ACI Angelo Sticchi Damiani. “Il necessario rinvio del MiMo a fine ottobre, rappresenta la volontà di riprendere a pensare e proporre la mobilità dei prossimi anni. Con Andrea Levy, ACI Milano, Comune di Milano, Regione Lombardia e Comune di Monza stiamo lavorando per essere il primo grande evento europeo automobilistico a ripartire e per offrire, agli operatori e al grande pubblico, una rilevante occasione di confronto dopo questa fase acuta della crisi Covid-19.”
Sulla stessa linea anche il presidente ACI Milano, Geronimo La Russa: “Guardiamo al Milano-Monza Motor Show con il desiderio di riassaporare la gioia per una manifestazione che sarà in grado di coinvolgere appassionati e famiglie e contribuire al rilancio del settore automobilistico. Sarà una grande occasione per ripartire e far vedere al mondo come il nostro territorio sa reagire e rialzarsi. L’Automobile Club aprirà anche le porte della sua sede per accogliere le tantissime persone che vorranno ripercorrere la gloriosa storia che lega, da oltre un secolo, la città di Milano con il mondo dei motori.”
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90