Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercato auto, lo strano caso della Germania: ad aprile 121mila vendite

A differenza di Italia, Francia, Spagna e Regno Unito, il settore automotive tedesco non ha subìto un calo così disastroso, forse complici le misure restrittive meno rigide

Mercato auto, lo strano caso della Germania: ad aprile 121mila vendite

7 mag 2020

Da pochi giorni sono usciti i dati sul mercato auto in Italia nel mese di aprile ed è inutile dire che i numeri siano drammatici: -97% e 4.279 vetture vendute. L’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus sta creando problemi a tutto il settore automobilistico, non solo nel nostro Paese. C’è però un’eccezione: la Germania. Lo stato tedesco ha avuto delle perdite importanti, come sottolinea Reinhard Zirpel, presidente dell'assoziazione internazionale dei costruttori: “Abbiamo a che fare con un crollo del mercato senza precedenti”, ma il confronto con l’Italia (e anche con Francia, Spagna e Regno Unito) sorprende e non poco. In Germania, ad aprile, sono state vendute quasi 121mila nuove auto, con un calo del 61% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

Le ipotesi

È vero che in Germania le misure restrittive sono state meno rigide che in altri Paesi, ma comunque l’emergenza c’è stata e c’è. La domanda è stata penalizzata, il calo di auto vendute ne è la dimostrazione, ma tuttavia non si può dire che il mercato sia fermo. Per adesso, i colossi tedeschi Volkswagen, Daimler e BMW non sono riusciti a trovare accordi precisi con le organizzazioni sindacali e la cancelliera Angela Merkel. È stato rimandato tutto a giugno quando verranno presentate una serie di proposte al governo federale. 

Mercato auto, la top 10 ai tempi del lockdown

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi