Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

PSA, direttive post Covid-19: più smart working e lavoro responsabile

Il Gruppo, dopo le difficili settimane di lockdown, presenta nuovi metodi di lavoro per migliorare la sicurezza, la produttività e l’equilibrio vita privata/professionale

PSA, direttive post Covid-19: più smart working e lavoro responsabile

19 mag 2020

L’emergenza sanitaria ha causato numerosi problemi all’economia e alle aziende, ma dai momenti più difficili si deve sempre cercare di ricavare qualcosa di positivo, per uscirne più forti. Ed è così che ha fatto PSA, sfruttando nel verso giusto la necessità di incrementare lo smart working fino ad accelerare la trasformazione dei metodi operativi dell'azienda a favore di una maggiore agilità ed efficienza per i dipendenti.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

Performance aziendale

Con l’opportunità del cambio di paradigma post-crisi, vogliamo dare più senso alle nostre azioni, mettere la giusta energia nel posto e nel momento giusto, usare il tempo e le risorse in modo più responsabile. Stiamo anche anticipando, con le parti sociali, i cambiamenti collettivi e sociali in linea con la nostra ambizione di rendere la motivazione e il benessere dei dipendenti del Gruppo un vettore di performance per l’azienda” ha dichiarato Xavier Chéreau, Director of Human Resources and Transformation di Groupe PSA. Il “senso” di cui parla Chéreau ha come obiettivo la sicurezza dei dipendenti e dell’azienda. Passa attraverso lo sviluppo di misure sanitarie, che sono state rafforzate, e all’adattarsi alla crisi. PSA, infatti, a marzo 2020 ha raddoppiato la sua capacità IT, sviluppando il telelavoro e garantendo la continuità della gestione aziendale.

L’importanza dello smart working

Lo smart working non è una novità per PSA. Il Gruppo era già ricorso al telelavoro negli anni passati. Un esempio? Nel 2019, quasi 18mila dipendenti hanno adottato regolarmente o occasionalmente questa modalità (contro i 2.500 nel 2016), per un totale di 3 milioni di ore di telelavoro e quasi 500mila ore di risparmio negli spostamenti. I risultati ottenuti in questi mesi difficili hanno spinto, quindi, PSA a rafforzare lo smart working, mettendolo al centro delle attività che non sono direttamente collegate alla produzione. Avere un meccanismo così ben rodato, significa ripartire gradualmente con più fluidità.

FCA verso il prestito statale da 6 miliardi: il Governo valuta le condizioni

Opportunità di rinnovarsi

Attraverso tre punti cardine, il Gruppo vede questo difficile momento come un’opportunità per rinnovarsi. I tre punti riguardano una ulteriore accelerazione nell’ambito della tecnologia e della digitalizzazione, nel lavoro a distanza e nella responsabilità di dare un senso all’energia e al tempo investito sul lavoro.

Equilibrio vita privata-lavoro

A proposito dell’energia e del tempo investito sul lavoro, PSA sta studiando a un progetto per migliorare l’equilibrio tra vita professionale e vita privata per i dipendenti interessati da una riduzione della frequenza e della durata degli spostamenti da casa al lavoro.

FCA-PSA, niente dividendi ma la fusione non si ferma

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi