Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault e Nissan si difendo dall'accusa di un dieselgate all’orizzonte

Lo studio legale londinese Harcus Parker sta preparando una class action con l’accusa di aver mentito sulle emissioni inquinanti di alcuni modelli: 1,3 milioni di veicoli, 700mila Renault e 600mila Nissan, di cui 100mila sono Qashqai

Renault e Nissan si difendo dall'accusa di un dieselgate all’orizzonte

23 giu 2020

C’è aria di un nuovo dieselgate in terra brittanica. I siti locali pullulano di notizie riguardanti circa 1,3 milioni di veicoli diesel, Renault e Nissan, venduti in Gran Bretagna che potrebbero essere equipaggiati con dispositivi di abbattimento emissioni illegali. Non solo. Nel mirino anche circa 100mila Qashqai a benzina.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

La class action

Le notizie sono emerse perché lo studio legale londinese Harcus Parker, specializzato in contenziosi in ambito commerciale, starebbe definendo gli ultimi dettagli di una class action contro entrambi i marchi del gruppo. L’accusa è quella di aver mentito sulle emissioni inquinanti di alcuni modelli.

Di che numeri parliamo? 1,3 milioni di veicoli, 700mila a marchio Renault e 600mila Nissan. Lo studio legale sostiene che siano stati manomessi i software che ne controllano i valori dei gas di scarico dei motori diesel. A queste cifre si aggiungono i 100mila Qashqai a benzina con motore da 1,2 litri che, sempre stando agli avvocati di Harcus Parker, supererebbero di almeno 15 volte il limite di emissioni previsto dalla legge. 

Sfoglia la gamma Renault: tutti i modelli sul mercato

La difesa del gruppo

Dopo le numerose notizie uscite in merito e dopo la richiesta del governo di attivare subito una campagna di richiamo per mettere in regola i veicoli, il gruppo ha risposto con fermezza. “Nissan non ha mai manomesso né mai manometterà i software dei propri veicoli”, assicurano i legali del gruppo, sottolineando come dall’analisi di alcuni report datati 2017, i primi a finire sulle scrivanie di Harcus Parker, “risulta evidente come le variazioni tra le emissioni inquinanti misurate in laboratorio e su strada siano assolutamente in linea con quelle emerse nei test degli altri costruttori”. Nonostante le negazione da parte di Renault e Nissan, altri modelli sono coinvolti: per la Casa francese Clio, Espace, Captur, Megane e Scenic, per quella giapponese Note, Juke e X-Trail.

Sfoglia la gamma Nissan: tutti i modelli sul mercato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi