Code e disagi caratterizzanno la viabilità lungo le strade italiane, da nord a sud: molti vanno in ferie recandosi verso le località balneari e turistiche. In Liguria la situazione peggiore
31.07.2020 ( Aggiornata il 31.07.2020 12:31 )
Già lo scorso weekend si è rivelato un fine settimana da bollino rosso per gli automobilisti italiani. Alte temperature e code in autostrada: in molti vanno in ferie e si dirigono verso le località di mare, ma non solo, creando ingorghi e disagi sulle strade del Paese, da nord a sud.
Sabato 1° agosto e domenica 2 agosto sono i primi due giorni del mese in cui per antonomasia la maggior parte degli italiani parte per le vacanze: sarà un mese caldissimo, inaugurato dai primi due giorni. Per questo fine settimana infatti, a partire dalla mattina di sabato 1° agosto, previste code e disagi su molte autostrade, come la A14 Bologna-Taranto - che passa in prossimità delle località della riviera romagnola -, la A4 Torino-Trieste - la quale conduce anche verso le località balneari venete -, la A15 Parma-La Spezia e la A1 Milano-Napoli.
Top 10 dei controlli per l'auto prima di andare in vacanza
Senza dimenticare coloro che magari decidono di concedersi un weekend diverso recandosi al lago: in tal caso, da tenere sotto osservazione la situazione della A22 del Brennero, in prossimità del frequentatissimo Lago di Garda.
Rimane complicata la situazione della viabilità in Liguria, con i tanti cantieri e lavori in corso nella regione che hanno sin qui provocato innumerevoli disagi. I tratti più coinvolti sono la A7 Milano-Genova, la A10 Genova-Ventimiglia e la A26 Genova-Gravellona Toce.
Auto a noleggio, la guida per un'estate in vacanza senza sorprese
Link copiato