Italiani e Covid-19, uno su due si sposta con l’auto privata

Secondo un sondaggio realizzato dall’Osservatorio mobilità e sicurezza della Continental il 67% degli intervistati indica la vettura privata come mezzo migliore per gli spostamenti

Italiani e Covid-19, uno su due si sposta con l’auto privata

Pubblicato il 8 ottobre 2020, 18:31

Se la riapertura delle scuole in tempi di Covid-19 ha cambiato le abitudini di alunni e studenti, non solo sulla vita in classe ma anche sul tragitto casa-scuola, più in generale tutti i dati portano ad affermare che i mezzi privati stanno diventando la prima scelta per gli spostamenti di moltissimi italiani. Per la precisione uno su due, lo conferma un sondaggio realizzato dall’Osservatorio mobilità e sicurezza della Continental (edizione realizzata in collaborazione con l’istituto di ricerca Euromedia Research diretto da Alessandra Ghisleri).

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

Vettura privata è sinonimo di sicurezza

Il Covid-19 ha portato nelle nostre vite instabilità e insicurezza. E proprio dal sondaggio emerge che il 46% degli italiani prova emozioni negative come ansia, paura e fastidio. A questo stato d’animo provano a rispondere aumentando l’utilizzo dell’auto privata che, come sottolinea Alessandro De Martino (amministratore delegato della Continental Italia), “è il mezzo di trasporto che garantisce sicurezza in tutte le sue accezioni, compresa quella sanitaria, oggi divenuta di drammatica attualità”. Dei 2.500 intervistati, infatti, il 67% preferisce l’auto privata per spostarsi, anche se solo uno su due ha la possibilità di utilizzarla. D’altra parte, c’è un grande timore verso i mezzi pubblici, visti come luoghi con alta probabilità di essere contagiati dal virus. Non solo. Un intervistato su tre apre all’ipotesi di acquisto di una nuova vettura, aspetto favorito soprattutto dagli incentivi auto.

Le auto post Covid, tra digitale e sostenibilità

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

RC auto in Lombardia: i premi aumentano ma la regione resta tra le più convenienti

Aumento del 3,6% sul premio medio, Milano la provincia più cara

MG taglia il traguardo delle 40.000 immatricolazioni in Italia

Un risultato che conferma la forza del marchio nel mercato italiano e rilancia il dibattito sulle sfide e le opportunità del settore auto