Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Narcotrafficante col garage di lusso, la GdF sequestra cinque supercar

Ci sono anche una Lancia Delta HF Integrale e una BMW M4 tra le vetture di lusso sequestrate dalle autorità a Guido Cesare, detto "Il Principe"

22 gen 2021

Si chiama Guido Cesare, detto "il Principe", 35 anni e apparentemente nullatenente, con un solo reddito percepito, l'indennità di disoccupazione percepita dalla sua compagna. In realtà, la Guardia di Finanza di Milano gli ha sequestrato beni per un milione di euro, tra cui cinque auto di lusso, compresa una Lancia Delta HF Integrale e una BMW M4. Il tutto è riconducibile a un ingente traffico di droga.

TRAFFICO DI DROGA DALLA SPAGNA ALL'ITALIA

Le indagini della Guardia di Finanza e della DDA di Milano erano scattate nel 2018 proprio a causa della differenza tra l'apparente situazione finanziaria dell'individuo e il suo reale tenore di vita. I militari hanno infatti scoperto che il Cesare gestiva un traffico di droga proveniente dalla Spagna e destinato all'Italia, attraverso l'utilizzo di carichi di copertura costituiti principalmente da pallet di laminato, formalmente spediti ad una società di Milano. Sono state individuate oltre 260 spedizioni di copertura provenienti dalla Spagna, avvenute tra gennaio 2018 e maggio 2019, contenenti circa 6,5 tonnellate di hashish e marijuana, capaci di generare un volume d'affari illecito superiore agli 11 milioni di euro.

I BENI DEL PRINCIPE

"Il Principe" aveva anche investito su beni mobili e immobili utilizzando dei prestanome, familiari compresi. Nel 2019 era già statto condannato a 9 anni di reclusione, oggi le autorità hanno sequestrato quattro unità immobiliari, cinque supercar, quattro motociclette, gioielli preziosi e 100.000 euro in contanti.

Auto più rubate in Italia nel 2020: ecco la top 10

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi