Secondo Assoutenti il totale medio annuo di spesa per mantenere una vettura è di 3.361 euro. Le cifre più alte sono per il carburante (oltre 2.000 euro)
25 ottobre 2021
Possedere un’auto, ma soprattutto mantenerla, è un investimento non da poco (basta guardare cosa sta accadendo con i prezzi della benzina!). E a dirlo è Assoutenti, che stima i costi annuali degli italiani per la propria vettura. Quello maggiore è senza dubbio il carburante, che sta raggiungendo cifre da record (non era così alta dal 2014). Ma a questo dobbiamo aggiungere i costi relativi a manutenzione e assicurazione. E allora, ecco che il totale destinato a un’auto sale veramente in alto: si parla di circa il 20% del reddito annuo di una famiglia.
Auto, ecco il nostro nuovo sito
“Per la gestione di un’auto di proprietà un automobilista spende in media 3.361 euro all’anno - spiega il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi -. La voce che assorbe la fetta più consistente di spesa è senza dubbio quella relativa ai carburanti, per i quali se ne vanno oltre 2mila euro all’anno”. La benzina, dunque, è il costo che al momento preoccupa maggiormente. Ci sono poi le tariffe per l’Rc auto, il cui costo medio annuo è di 360 euro. E la quota sale di nuovo con le spese relative a eventuali riparazioni, accessori per la vettura, tagliandi, come spiega Truzzi: “E così oggi la manutenzione ordinaria di un’auto e i lavori di riparazione raggiungono un costo medio di 390 euro annui ad autovettura, cui vanno aggiunti 250 euro per olio, gomme e pezzi di ricambio. Per pedaggi e parchimetri si spendono in media 110 euro l’anno, mentre bollo e revisione incidono per circa 240 euro”.
A questo va aggiunto che l’Italia è il terzo paese europeo con le tasse più alte. E in arrivo ci sono ulteriori rincari: “Dal prossimo 1° novembre la tassa per la revisione auto sarà più salata, e passerà da 45 euro a 54,90 euro, con un aumento della tariffa del +22%”, precisa Truzzi. Secondo Assoutenti, il totale medio annuo di spesa è di 3.361 euro che se vanno per oltre 2.000 euro di carburante, una media di 360 euro di Rc auto, e circa 240 euro per bollo e revisione, tasse obbligatorie. A queste vanno poi aggiunti i circa 250 euro per olio e pezzi di ricambio e fino a 390 euro per manutenzione e riparazioni varie. E non ce li vogliamo mettere i costi di parcheggi e pedaggi? La spesa media è di 110 euro all’anno.
Incentivi auto, bonus per le elettriche solo a un membro della famiglia
Link copiato