Temi caldi
La crisi dei chip mette Golf fuori dalla Top 10. Le auto alla spina ormai sono un quarto del mercato
Francesco Forni
30 nov 2021
Cambio alla guardia, per la seconda volta nel nuovo millennio il Gruppo Volkswagen non è leader del mese delle vendite di auto in Europa, superato dal Stellantis.
Arriva un’altra sorpresa a ottobre, dopo l’exploit a settembre di Tesla Model 3, prima auto elettrica e non europea a comandare la classifica delle vendite.
L’analisi dello specialista Jato Dynamics serba novità importanti, in un contesto comunque preoccupante, che rileva un calo delle immatricolazioni del 30% rispetto al 2020 e del 34% nei confronti del 2019.
A ottobre Volkswagen ha ceduto lo scettro alla società nata dalla fusione di PSA con FCA. I Marchi di VW sono arrivati al 20,7% del mercato, quelli di Stellantis hanno messo la freccia toccando il 21% delle quote, ottenendo un primato storico.
Dietro il Gruppo Renault con il 10,2% e Ford con il 4,6%. Il colosso di Wolfsburg a ottobre 2021 ha patito un calo del 42%, dovuto soprattutto alla crisi dei chip.
Il crollo ha interessato giocoforza la storica regina da ormai quasi cinque decenni del mercato continentale. Volkswagen Golf è restata fuori dalla Top 10 delle auto più vendute.
Al primo posto nel mese c’è Peugeot 2008, con 18.836 esemplari. Al secondo Renault Clio con 14.296, e al terzo la Peugeot 208, con 13.888.
Fuori dal podio Dacia Sander con 13.619, Fiat 500 e Panda con 13.004 e 12.623 esemplari. Poi Ford Focus, Hyundai Tucson, Volkswagen T-Roc e Citroen C3. Cinque su dieci di Stellantis e solo tre modelli in crescita di vendite: Peugeot 2008, Fiat 500 e Hyundai Tucson.
Tesla Model 3 esce dalla Top 10 assoluta e anche da quella delle elettriche, dove ora comandano Renault Zoe, VW ID.3 e Dacia Spring: conseguenza della solita corsa delle immatricolazioni del Marchio californiano alla fine di ogni trimestre.
Intanto i Suv e i crossover hanno raggiunto la quota record del 46,8% del mercato. Mentre le auto ibride plug-in e elettriche sono salite al 22,9%, quasi un quarto delle alimentazioni, con il Diesel calato al 19%.
Leggi anche: COTY 2022, le sette finaliste
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90