Il terribile incidente è avvenuto vicino Hoffenheim, durante i test di un muletto, anche se il modello è sul mercato da due anni, che ha poi preso anche fuoco
30.11.2021 ( Aggiornata il 30.11.2021 19:29 )
A circa 30 minuti da Hoffenheim, in Germania, si è verificato un bruttissimo incidente che ha coinvolto un muletto di una Ferrari SF90 Stradale. Che non si tratti di un modello in produzione, lo vediamo dalla livrea mimetica bianca e nera con cui è rivestita la vettura (oltre a tutte le apparecchiature di prova e i display aggiuntivi all’interno dell’abitacolo), rimasta coinvolta nel violento impatto durante i test su strada. Nessun danno per il conducente, ma la vettura è distrutta.
Ferrari SF90 Stradale in fiamme: che schianto in Germania
Non è andato per nulla a buon fine il test su strada del muletto del bolide di Maranello. A Hoffenheim la Rossa è andata prima contro il guardrail, poi contro le barriere laterali e infine ha preso fuoco. Ecco le immagini
Guarda la galleryFerrari SF90 Stradale Spider, una "scoperta" da 1000 cavalli
Da quanto sappiamo finora, la SF90 Stradale si sarebbe schiantata su un guardrail a un lato della strada e poi sarebbe rimbalzato sull’altro, per finire poi in mezzo alla carreggiata. Da accertare i motivi dell’incidente, forse la troppa velocità che ha fatto perdere il controllo dell’auto al conducente. Sul posto sono poi giunti i vigili del fuoco, allertati dalle segnalazioni di alcuni automobilisti che sono passati sul quel tratto di strada e non hanno potuto che constatare il violento incidente.
Appurato che il pilota non si è fatto male, che la Ferrari darà molto da fare agli ingegneri e ai meccanici, una domanda ci sorge spontanea: perché coprire un modello che è già sul mercato da due anni? A una prima occhiata pare che la carrozzeria sia la stessa del modello di serie, ma è chiaro che le novità stiano all’interno. Un nuovo motore in vista?
Sotto droga e alcol distrugge la Ferrari schiantandosi a 160 km/h: la dinamica è da film horror
Link copiato