Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Roma, arrivano i semafori intelligenti: il Comune dà l'ok a Google per gestirli

Svolta super smart nella Capitale: dal Campidoglio c'è il via libera al progetto che porterà alcuni semafori a essere avviati dalle intelligenze artificiali del colosso di Mountain View

Roma, arrivano i semafori intelligenti: il Comune dà l'ok a Google per gestirli

10 dic 2021

Snellire il traffico, riducendo ingorghi e inquinamento, sfruttando le risorse dell'intelligenza artificiale. È questo l'obiettivo a cui punta Roma, una delle delle città più congestionate al mondo, in vista di un possibile accordo con Google. La giunta capitolina ha infatti appena dato il via libera per “avviare azioni volte all’ottimizzazione dei cicli semaforici per migliorare la viabilita?, la sicurezza stradale e ridurre l’inquinamento”. In altre parole, se il progetto andrà in porto, alcuni incroci tra i più critici di Roma verranno regolati da semafori gestiti da intelligenze artificiali.

Robobus, in Cina spuntano gli autobus a guida autonoma

Roma, ok ai semafori di Google

Sperimentazioni simili sono già partite o stanno partendo in altre aree del mondo, da Israele al Brasile. Google, promotrice di questo progetto, è intenzionata a coinvolgere anche alcune città italiane, e Roma è in pole position insieme a Milano. Come riportato dal Messaggero, la giunta capitolina ha appena dato l'ok alla partecipazione della Capitale a questo progetto: in particolare, sono già stati individuati tre incroci particolarmente critici dal punto di vista del traffico su cui avviare la sperimentazione. si tratta di Piazzale Appio, Via del porto Fluviale e Via Cristoforo Colombo.

Ora, dopo l'approvazione da parte della giunta, partiranno ufficialmente le trattative tra il Comune di Roma e i rappresentanti di Google. Se l'accordo andrà in porto, la sperimentazione potrebbe partire a giugno. Ma quali sarebbero i vantaggi di cui potrebbe beneficiare la città? Nel report inoltrato al campidoglio, si legge che il sistema sarà in grado di “prevedere le condizioni del traffico e fare in modo che i semafori si alternino nel momento migliore, ottenendo come risultato una riduzione del 10-20% del consumo di carburante e dei ritardi agli incroci”.

Stellantis, il Livello 3 arriva nel 2024

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi