Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Imparato racconta la sua Alfa Romeo, i progetti e la sua vita da alfista

L'amministratore delegato del Biscione in un video presenta il suo progetto e ricorda l'infanzia sulle auto del Marchio, che son sempre state di famiglia.

Imparato racconta la sua Alfa Romeo, i progetti e la sua vita da alfista

Francesco ForniFrancesco Forni

21 dic 2021

Jean-Philippe Imparato, amministratore delegato di Alfa Romeo, ha sempre avuto il Biscione in famiglia. Il manager francese che ha preso casa a Torino, si racconta in un video ufficiale

Progetti e ricordi, tutti legati al Marchio, che muove in lui e intanti sempre grandi emozioni.

Alfa Romeo, Imparato contro la troppa tecnologia: "Non vendiamo un iPad con un’auto costruita attorno"

Le parole di Imparato, tra cuore e doveri

"Essere in Alfa Romeo è un sogno, non un ruolo. Il mio compito è di far crescere Alfa Romeo dappertutto nel mondo e di proteggere una storia e delle auto fantastiche".

Cosa aspetta il Marchio

"Bisogna preparare il futuro: tecnologico, anche e elettrico e di connettività. Che possa permettere ad Alfa Romeo di essere competitiva nel mondo".

Sempre sulle Alfa

"Dal 1966 ho sempre vissuto su un’Alfa Romeo. Nel 1966 una Giulia, nel 1972 una Alfetta, poi in un GTV 2 litri e una GTV V6. La mia storia è una storia da alfista: anche quella di mia moglie, la sua prima auto è stata una Alfasud. Sin dall’inizio ho vissuto in questo mondo".

Leggi anche: Alfa Romeo Giulia Veloce Q2, la prova di Auto: pregi e difetti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Renault, ecco il nuovo Museo tra auto e opere d'arte

La Casa della Losanga si prepara a trasformare una parte dell'area industriale di Flins in uno spazio espositivo rivoluzionario
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi