Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aston Martin in acque agitate, l'a.d. Moers in bilico

I rumours segnalano una posizione precaria dell'amministratore delegato, dopo l'annuncio di utili inferiori agli obiettivi sull'esercizio 2021

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 gen 2022

Aria di cambiamenti in casa Aston Martin, a registrare le indiscrezioni provenienti d'Oltremanica.  C'è uno stile di leadership, di Tobias Moers, amministratore delegato arrivato nell'estate del 2020, provenienza Mercedes-AMG, considerato accentratore, secondo le voci critiche raccolte da Autocar.

Dopo l'addio di svariati manager, sotto la gestione Moers, l'annuncio di obiettivi mancati sugli utili previsti nel 2021, per 18 milioni di euro circa, potrebbe essere lo scenario che porterà un ulteriore cambiamento nell'assetto della casa inglese.

Valkyrie a rilento pesa sugli utili

I rumours emergono in una fase nella quale già la divisione Formula 1 di Aston Martin ha registrato l'uscita del suo team principal, notizia inattesa dopo che le indiscrezioni in tal senso erano state smentite a inizio novembre.

Sulla possibile uscita di Moers la casa non ha commentato. A impattare i risultati finanziari 2021, gli utili inferiori agli obiettivi, sarebbe stata soprattutto la fase di produzione e consegna della hypercar Valkyrie, andata a rilento per un'assoluta complessità tecnica, sempre secondo le voci interne ad Aston Martin riscontrate da Autocar.

LEGGI ANCHE - Aston Martin Vantage V12 2022 rivela il frontale

Con Moers al comando della casa rilevata da Lawrence Stroll a inizio 2020 sono stati rivisti diversi progetti, dalla cancellazione della creazione di un brand Lagonda specializzato sull'elettrico alla produzione del proprio motore V6 turbo benzina.

Il rafforzamento della collaborazione tecnica con Mercedes-AMG, invece, è stato uno dei punti chiave per scrivere il futuro prossimo della gamma di modelli Aston Martin, ibridi ed elettrici, potendo contare su una tecnologia di vertice senza dover sostenere costi e tempi lunghi legati a progettazione e sviluppo. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi