Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini, vendite record nel 2021 e in arrivo ci sono 4 novità

Con oltre 8.400 unità vendute è stato il miglior anno per la casa del Toro, che ha in vista il lancio di numerose novità di prodotto e un'elettrificazione della gamma che tra 2023 e fine 2024 sarà completa

Lamborghini, vendite record nel 2021 e in arrivo ci sono 4 novità

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 gen 2022

I numeri dicono di una crescita del 13% rispetto alle vendite 2020, per Lamborghini. Il 2021 che si lascia alle spalle la casa di Sant'Agata Bolognese è stato l'anno dell'arrivo al capolinea per Aventador. E' stato anche l'anno dell'annuncio del piano di investimenti da 1,5 miliardi di euro nel corso dei prossimi quattro anni, Cor Tauri verso l'elettrificazione e l'ampliamento della gamma a un quarto modello, interamente elettrico, che vedrà la luce nella seconda metà del decennio.

Urus guida le vendite

Ecco, il successo del marchio è nel record di vendite, 8.405 unità, dove la parte del leone la fa il suv Urus, con 5.021 esemplari venduti. Proprio Urus è atteso a un aggiornamento di metà carriera, il restyling sarà tra le quattro novità che Lamborghini ha in programma di lanciare nel corso dei prossimi 12 mesi. 

Aventador, ibrida in arrivo

Un anno nel quale scopriremo anche l'erede della Aventador, la futura supercar V12 ibrida, già apprezzata nelle forme generali, grazie ai muletti immortalati su strada. Il 2023 segnerà l'avvio della produzione della prima Lambo ibrida, dove Aventador nel 2021 ha pesato nelle vendite per 798 esemplari. Secondo modello più apprezzato dai clienti, Huracan: 2.586 esemplari venduti.

“Questo record ci dà conferma di quattro fattori: la solidità della nostra strategia, l’elevata reputazione che il brand gode a livello internazionale, la competenza e la passione delle nostre persone e l’estrema professionalità e dinamismo dimostrata dai nostri 173 dealer in 52 mercati, che hanno continuato a investire insieme a noi in un periodo di sfide e incertezze", il commento dell'a.d. Winkelmann.

Cina, la domanda corre

Lamborghini cresce in doppia cifra negli USA (+11%), in Germania (+16%) e vola in Asia, con il +55% di vendite tra Cina continentale, Hong Kong e Macao. In Italia la crescita è stata del 3%, 359 Lamborghini prodotte a Sant'Agata si sono "fermate" in terra italica.

LEGGI ANCHE - "Direzione Cor Tauri”: la roadmap dell’elettrificazione Lambo

La presenza globale di Lamborghini è concentrata nell'area Emea per il 39%, il 35% delle vendite è localizzato in America, il 27% nell'area Asia-Pacifico. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche 911 Carrera 4S, il bello della trazione integrale: i prezzi di coupé, cabrio e Targa aggiornate

Motore boxer più potente per una formula apprezzatissima dai clienti, che scelgono la trazione integrale quasi alla pari con la 911 S a trazione posteriore

Stellantis, Imparato: l'Europa cambi impostazione, rischiamo di dover chiudere fabbriche

Il target di CO2 spostato dal 2025 al triennio '25-'27 non cambia la necessità di aumentare la quota di auto elettriche vendute o fermare le vendite delle auto benzina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi