Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche Cayenne Platinum Edition, dettagli di stile aspettando il restyling

Il 2022 porterà un maquillage al suv tedesco, che si propone con una variante Porsche Cayenne Platinum Edition declinata in tre motorizzazioni e personalizzato nella dotazione come negli abbinamenti cromatici

Porsche Cayenne Platinum Edition, dettagli di stile aspettando il restyling

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 gen 2022

Che siano i 340 cavalli della motorizzazione d'ingresso o i 440 cavalli della S, passando per i 462 cavalli della E-Hybrid, Porsche Cayenne Platinum Edition offre una proposta ricercata, nuova, aspettando un facelift che verrà presentato nel corso del 2022. 

Già abbiamo apprezzato il trattamento Platinum nel mondo Panamera, adesso è ordinabile in abbinamento al suv, per una commercializzazione prevista da maggio sul mercato tedesco.

Design

Cos'ha di distintivo? Satin Platinum è la finitura della personalizzazione, che siano le lamelle della griglia frontale o le lettere della scritta Porsche sul portellone.

LEGGI ANCHE - Porsche verso un maxi-crossover elettrico?

I cerchi? Specifica RS Spyder di serie, nella misura da 21 pollici e, ovviamente, colore Satin Platinum. Un accostamento che è previsto sulle colorazioni nera, bianca, le rispettive alternative metallizzate, oltre al Mahogany, Moonlight Blue e Crayon. Quest'ultima tinta la ritroviamo all'interno, a caratterizzare le cinture di sicurezza.

Interni ricchi

Un ambiente che racconta anche delle soglie battitacco in alluminio spazzolato, dell'orologio al centro della plancia, dotazione standard come lo sono le luci d'ambiente, i sedili in pelle regolabili a 8 vie e con logo Porsche replicato sui poggiatesta.

Ha un corredo di dotazioni importante, Cayenne Platinum Edition. Dai fari full led adattivi al pacchetto della finitura texture alluminio all'interno, proseguendo con il tetto panoramico, i vetri privacy, la cornice dei finestrini nera, l'audio Bose.

Ricca, posiziona il top di gamma Cayenne S a 105.995 euro (prezzo sul mercato tedesco), la E-Hybrid a 102.901 euro e la motorizzazione d'ingresso a89.335 euro. Proposta Platinum Edition offerta anche con carrozzeria Cayenne Coupé.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi