Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini sulla Luna con gli NFT

Il marchio del Toro debutta nel metaverso con un'opera d'arte in firba di carbonio spedita nello spazio nel 2019 che, a breve, sarà proposta all'asta

19 gen 2022

Lamborghini sbarca sulla Luna. La Casa di Sant'Agata lo fa attraverso il primo progetto nel settore degli NFT (non-fungible token) nella storia del marchio. Alfiere del progetto, un'opera d'arte a tema spaziale, Space Key, presentata ufficialmente e a breve proposta all'asta.

LAMBORGHINI SPACE KEY: DI COSA SI TRATTA

Il progetto, sviluppato in collaborazione con un artista ancora segreto e limitato a sole cinque unità, vede protagonista un materiale composito avanzato in fibra di carbonio che la Casa del Toro ha inviato sulla Stazione Spaziale Internazionale nel 2019, nell'ambito di un progetto di ricerca comune. Dopo il ritorno dallo spazio e tutti i test necessari per la ricerca, tale materiale composito in fibra di carbonio fa adesso parte della Space Key. Ognuna delle cinque Space Key è collegata a un'opera d’arte unica ed esclusivamente digitale realizzata dallo stesso artista tramite il codice QR che si trova sul retro della fibra di carbonio.

"LAMBORGHINI VERSO NUOVI ORIZZONTI"

"L'innovazione è una parte fondamentale del DNA Lamborghini - afferma Stephan Winkelmann, Presidente e CEO di Lamborghini -. Siamo un'azienda leader per quanto riguarda i materiali compositi in fibra di carbonio nel settore automobilistico, quindi due anni e mezzo fa siamo andati oltre partecipando al progetto di ricerca comune nello spazio. Ora, con l'ingresso nel metaverso, Lamborghini sfreccia ancora una volta verso nuovi orizzonti. Abbiamo sentito il richiamo del mondo degli NFT e siamo entusiasti di far parte di questa community davvero appassionata e innovativa".

Lamborghini, vendite record nel 2021 e in arrivo ci sono 4 novità

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche 911 Carrera 4S, il bello della trazione integrale: i prezzi di coupé, cabrio e Targa aggiornate

Motore boxer più potente per una formula apprezzatissima dai clienti, che scelgono la trazione integrale quasi alla pari con la 911 S a trazione posteriore

Stellantis, Imparato: l'Europa cambi impostazione, rischiamo di dover chiudere fabbriche

Il target di CO2 spostato dal 2025 al triennio '25-'27 non cambia la necessità di aumentare la quota di auto elettriche vendute o fermare le vendite delle auto benzina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi