Alla guida della vettura, fortemente modificata e potenziata con un motore da circa 900 CV, il pilota Travis Pastrana
21 gen 2022
Travis Pastrana, tra i protagonisti della serie di video conosciuti dal pubblico con il nome di Gymkhana (nata nel 2008 e portata al successo dal suo predecessore Ken Block, ora passato alle Audi elettriche) è pronto salire a bordo di una Subaru GL Wagon del 1983, che andrò a sostituire la Subaru WRX STI da 862 CV. Ad annunciarlo è stato lo stesso pilota, il quale ha anche spiegato i vantaggi di guida della nuova vettura.
Doppietta elettrica Subaru con STI E-Ra e Solterra STI Concept
Gymkhana e i suoi video che hanno fatto impazzire i tanti appassionati di Rally hanno spopolato fin dal 2008 quando il pilota professionista Ken Block e le sue acrobazie a bordo di una Subaru andavano in scena nella prima puntata della serie. Quest’anno al suo posto il team Hoonigan ha richiamato Travis Pastrana che guiderà un modello inedito: una Subaru GL Wagon del 1983 (che in Europa è quasi sconosciuto). Chiaramente modificata e potenziata, l’auto monta un motore da circa 900 CV, con pneumatici allargati e assetto ribassato. Del modello base da 72 CV è rimasto davvero poco: le novità sono tante, tra cui i parafanghi integrati nel cofano e gli scarichi davanti alle ruote anteriori. Rivista anche l'aerodinamica con l’aggiunta di un’ala sul tetto. Il design è reso ancora più accattivante dai cerchi dorati, dagli specchietti piccolissimi e dalla forma squadrata dell’intera auto, punto di forza secondo Pastrana: “Questa caratteristica è importantisima, perchè mi permette di vedere meglio dove saranno le curve che andrò ad incontrare, perciò potrò avere una guida più precisa”.
Subaru Impreza WRX STI: all’asta uno dei bolidi di Ken Block
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90