Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Contrordine Aston Martin, il motore V12 rimarrà in catalogo

L’ad Tobias Moers conferma che il propulsore sarà adottato dai prossimi modelli più sportivi

Contrordine Aston Martin, il motore V12 rimarrà in catalogo

Francesco ForniFrancesco Forni

22 feb 2022

Il dodici cilindri rimarranno di casa a Gaydon. Le Aston Martin più sportive monteranno ancora a lungo il V12, simbolo di nobiltà dei modelli più prestigiosi del Marchio. Lo ha confermato Tobias Moers, amministratore delegato dell’azienda ad Autocar. 

A precisa domanda, ovvero se il V8 bi-turbo della straripante DBX707, Suv da 707 cavalli potesse sostituire il dodici cilindri sulle DB11, DBS o affini, la risposta è stata chiara.

Il V12 del Vantage dimostra che c’è ancora spazio per un V12 nella futura generazione di auto sportive”.

C'è spazio per il classico

Il propulsore di 5.2 litri dispone di potenziale tecnologico, di fascino e presumiamo anche dell’apprezzamento dei clienti per essere una opzione vincente su alcuni modelli del Marchio. L'elettrificazione totale non è quindi nei programmi immediati.

A tal proposito la V12 Vantage potrebbe utilizzare una versione del V12 simile a quello della V12 della Speedster, in grado di erogare 700 cavalli di potenza e con 752 Nm di coppia.

E proprio dalla V12 Vantage, inizialmente annunciata come l’ultimo ruggito del V12 sulle Aston Martin, potrebbe essere il simbolo della storia che continua.

Leggi anche: Aston Martin, acque agitate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi