Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo, non tornerà indietro: solo elettriche dal 2027

Il Ceo Imparato conferma: il grande Suv sarà solo EV e il B-Suv sarà l'ultimo a essere anche ibrido.

Alfa Romeo, non tornerà indietro: solo elettriche dal 2027

Francesco ForniFrancesco Forni

29 mar 2022

Il Biscione parte tra gli ultimi nella corsa elettrificata, ma pare destinato a una metamorfosi rapidissima. Alfa Romeo sarà solo elettrica dal 2027, non ci sono più dubbi. Addio anche agli ibridi per quella data, che pure arriveranno sul mercato solo a giugno 2022, con l’esordio di Tonale nelle concessionarie.

Il Ceo Imparato ha spazzato via ogni illazione. Ha tagliato corto a  a Pomigliano d’Arco durante un evento per illustrare alla stampa la qualità della produzione del primo modello elettrificato di Alfa. “La sorte del motore endotermico è segnata”. 

A parere di Imparato la normativa Euro 7, attesa per il 2027, renderà troppo costoso produrre delle vetture ibride capaci di ridurre del 75% le emissioni di CO2. Troppo alto il prezzo dello sviluppo per poi rimanere sul mercato per pochi anni. Uno sforzo inutile e dannoso secondo il manager.

Alfa Romeo grandi EV: parentela con Folgore?

Imparato ha ufficializzato che grande Suv Alfa Romeo, potenziale rivale di BMW X5 , sarà solo in versione elettrica arrivando proprio nel 2027. Potrebbe esserci una parentela con Maserati Grecale Folgore, il Suv full electric del Tridente, atteso nel 2023 e di dimensioni simili, nascerà proprio sulla piattaforma Giorgio, nata con Alfa Romeo Giulia e Stelvio, adattata nella versione solo a batterie.

L’ultima Alfa con un motore endotermico, stando alle parole di Imparato dovrebbe essere il B-Suv: sarà lanciata nel 2024 assieme alla versione elettrica. Poi, fine dei giochi a scoppio.

Imparato vuole rendere la Casa che ha in gestione un fiore all’occhiello. “Alfa Romeo non deve portare numeri, deve creare valore margini. Nel 2022 proveremo a raddoppiare le 56.000 vetture vendute nel 2021. Ma il nostro Gruppo ha bisogno della profittabilità di Alfa Romeo, della sua qualità e del valore del Marchio. Vogliamo essere il global premium brand di Stellantis. Una sfida enorme.

Leggi anche: Alfa Romeo Giulia e Stelvio Estrema, primo test

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi