Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Elkann agli azionisti: "Il futuro è elettrico, lo chiedono i mercati"

"Le dieci più grandi società che producono esclusivamente veicoli elettrici, che insieme hanno venduto circa l’1% del totale delle auto immatricolate e un terzo di quelle elettriche, valevano a fine anno un totale di oltre 1.500 miliardi di dollari. Di contro i 10 più grandi gruppi automobilistici tradizionali, che hanno venduto la maggior parte del restante 99% delle nuove auto immatricolate, valevano 1.000 miliardi".

Elkann agli azionisti: "Il futuro è elettrico, lo chiedono i mercati"

Francesco ForniFrancesco Forni

4 apr 2022

John Elkann, presidente di Stellantis e Ferrari, conferma l’indirizzo dettato dal Ceo del Gruppo, Carlos Tavares. Il futuro sarà elettrico. 

Nella canonica lettera agli azionisti di Exor, holding controllata dalla famiglia Agnelli e principale proprietaria di quote di Stellantis col 14,4%, ha sciorinato numeri indicativi per quanto riguarda l’orientamento delle borse. “Nel 2021 sono stati effettuati 11 significativi collocamenti in Borsa di costruttori puri di auto elettriche. Le dieci più grandi società che producono esclusivamente veicoli elettrici, che insieme hanno venduto circa l’1% del totale delle auto immatricolate e un terzo di quelle elettriche, valevano a fine anno un totale di oltre 1.500 miliardi di dollari. Di contro i 10 più grandi gruppi automobilistici tradizionali, che hanno venduto la maggior parte del restante 99% delle nuove auto immatricolate, valevano 1.000 miliardi. I mercati ci stanno chiaramente indicando in quale direzione sta andando il futuro”.

Elkann, lodi per le “famiglie” e per Maranello

Elkann ha celebrato gli Agnelli e i Peugeot, padri di Stellantis “Come famiglie fondatrici, siamo orgogliosi di ciò che è stato realizzato ma ancora più entusiasti del futuro” e la Rossa. Nel 2021 Ferrari, la nostra società di maggior valore, ha chiuso un anno record, che ha evidenziato la forza della sua gamma di prodotti. Il portafoglio ordini dello scorso anno è stato il maggiore della sua storia e copre bene le richieste fino al 2023, in crescita in tutti i mercati”.

Il nucleare serve

"Gli impianti nucleari forniscono energia affidabile e carbon-free, sono il complemento ideale a fonti di energia rinnovabile intermittenti come il solare e l'eolico. Nell'ultimo anno, le crescenti preoccupazioni delle società di produzione di energia elettrica per la sicurezza delle forniture future e una notevole attività da parte degli investitori finanziari hanno fatto sì che i prezzi dell'uranio siano quasi raddoppiati". Il percorso è dettato

Leggi anche: Stellantis, Tavares: "Diamo il massimo per mobilità pulita, ma serve sostegno di istituzioni" 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi