Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Koenigsegg Gemera, il Piccolo Gigante Amichevole scalda la voce

Fire up per il motore della Mega GT svedese, "piccolo", ma dalla voce potentissima: ecco il pure sound del 2.0 biturbo ibirido da 1.700 cavalli

6 apr 2022

Quando due anni fa venne presentata a Ginevra, lasciò il segno: una vera e propria Mega GT da 400 km/h ma quattro posti. Koenigsegg Gemera, dopo aver assurto al ruolo di auto "familiare" dalle prestazioni estreme, è proseguita nello sviluppo, per un'uscita sul mercato prevista nel 2022. E intanto, Christian von Koenigsegg, numero 1 della Casa svedese, ha anticipato in un video il suono del 3 cilindri biturbo 2 litri.

"Un mostro di potenza, ma amichevole"

Il motore di Gemera è dotato della tecnologia "Freevalve", che elimina le camme per ottenere una migliore fasatura delle valvole, aumentando potenza ed efficienza. Nonostante sia "piccolo", però, il sound è corposo e potente, anche se non si tratta ancora della "voce definitva". Gli scarichi, infatti, saranno "accordati" in fase di sviluppo, di pari passo ai test da eseguire che porteranno "Il Piccolo Gigante Amichevole" (Tiny Friendly Giant è il nome di battesimo dell'unità e non fatichiamo a capirne il perché...) a piena potenza. "È un mostro di potenza, ma un mostro amichevole, per un auto facile e divertente da guidare" ribadisce nel video von Koenigsegg.

Koenigsegg, da Gemera all'unità elettrica Terrier: ode alla tecnica

Koenigsegg ha così avviato il prototipo della Gemera, chiamato Test Car1. Il suo propulsore a benzina eroga non meno di 600 cv, che diventano 1.700 grazie ai tre motori elettrici a cui si abbina, per un totale di 3.500 Nm di coppia. Numeri "folli", buoni per un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 1,9 secondi. Però ad emozionare i puristi dell'auto è il tre cilindri biturbo. Per ascoltare il suo pure sound, cliccate play al video di seguito.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

All’asta la Mercedes di Ayrton Senna, è il modello che lo consacrò al Nurburgring

La Mercedes 190 E guidata nella leggendaria Race of Champions del 1984 sarà battuta all’asta da RM Sotheby’s, ecco quanto la pagò Ayrton e quanto vale oggi

Vittori Turbio, 1.100 cavalli, hypercar italiana debutta a Miami

Design Pininfarina, tecnologia AI, serie limitata a 50 esemplari. Sarà un successo?
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi