Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mazda, obiettivo neutralità al carbonio entro 28 anni

Tre i pilastri alla base della strategia della Casa di Hiroshima: pianeta, persone e società

Mazda, obiettivo neutralità al carbonio entro 28 anni

10 mag 2022 (Aggiornato alle 12:13)

Attraverso i dati raccolti dal Rapporto sulla Sostenibilità del 2021, Mazda realizzerà alcune iniziative per raggiungere l’obiettivo neutralità al carbonio entro il 2050 attraverso 3 pilastri: pianeta, persone e società. Inoltre, l'azienda rafforzerà le sue partnership già esistenti, oltre che ad aprire nuove orizzonti per ulteriori collaborazioni.

Mazda MX-30 2022, novità ricarica: si accorciano i tempi

Pianeta

Mazda è consapevole dell’importanza delle emissioni di CO2 durante tutta la vita del veicolo. Per questo l’azienda ha scelto di offrire alcune tecnologie in base alle fonti energetiche e ai metodi di generazione dell’energia per ogni regione. Le iniziative di Mazda si basano sulla regola delle tre R: riduci, riutilizza, ricicla.

Persone

L’elemento più importante per una società che funziona correttamente sono i propri dipendenti. Per questo la società di Hiroshima punta ad instaurare un clima aziendale che si basi sul rispetto di valori e principi, come la diversità e l’incusione.

Società

Per raggiungere l’obiettivo zero incidenti stradali Mazda intende sviluppare tecnologie in linea con la filosofia di sicurezza proattiva, la Mazda Proactive Safety, attraverso la “strategia a blocchi”. I blocchi base riguardano le tecnologie fondamentali, il blocco centrale riguarda una serie di soluzioni avanzate per rendere le auto più sicure e affidabili. L’ultimo blocco è il Mazda Co-pilot Concep, una tecnologia avanzata per ridurre il rischio di incidenti e danni al veicolo, al conducente e ai pedoni.

Mazda CX-60 PHEV, SUV da primato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Acea, urgono misure concrete per adeguare obiettivi CO2 alla realtà

L'associazione dei costruttori commenta favorevolmente l'incontro con le istituzioni europee: "Restano delle divergenze, ottimisti per lo spazio alle soluzioni"

Auto solo elettriche in discussione, fisco agevolato per le citycar e riesame dei target entro fine anno

Europa e industria dell'auto lavorano per ricalibrare gli obiettivi del 2035. Si discute di citycar elettriche, biocarburanti e nuovi target sui veicoli commerciali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi