Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il Pirelli Sottozero Center diventa una struttura anche per i test estivi

In Svezia possono essere collaudati anche pneumatici per le auto elettriche, fra cui l’hypercar Rimac Nevera

18 mag 2022 (Aggiornato alle 17:30)

In Svezia, presso il Pirelli Sottozero Center, sono terminati test per la stagione invernale, dando inizio a quelli per la stagione estiva. La multinazionale ha annunciato l’estensione delle attività del suo centro di sperimentazione al periodo estivo, decisione che è stata presa date le crescenti necessità di sviluppo, in particolar modo dei prodotti all season e winter, su percorsi asciutti e bagnati. Le auto, i cui modelli vengono continuamente aggiornati, esigono una gamma di pneumatici sempre moderna, che sia adatta alle nuove vetture. Seppur la metodologia di sviluppo si incentri sempre più sulla simulazione e realtà virtuale, Pirelli rimane fedele ai test fisici per la validazione delle prestazioni, per cui resta fondamentale l’attività del proving ground che cresce costantemente.

Pirelli Sottozero Center, l’area dei test

La zona dedicata al proving ground, Sottozero Center, si trova a Flurheden, a circa 900 km a nord di Stoccolma, e occupa 120 ettari con 250.000 metri quadrati con i circuiti e 1.300 metri quadrati di strutture. Successivamente all’apertura nel 2017, l’area è stata soggetta a lavori di ampliamento nell’anno successivo e, ad oggi, ci sono piste di handling, ampie superfici per test oggettivi, piste con pendenze fino al 20%. Per quanto riguarda l’utilizzo estivo sono stati realizzati un circuito di handling su bagnato e uno su asciutto, entrambi da 1.200 metri, e un rettilineo da 400 metri per test di frenata su asfalto asciutto e bagnato. Le strutture, poi, offrono spazi dedicati alle officine e all’accoglienza del personale dei test, con servizi di vario genere che includono anche una sauna in stile nordico.

Il centro presenta diverse strutture di testing che consentono di sviluppare pneumatici per ogni tipologia di auto e, da ora, per tutte le stagionalità. In più, grazie alle infrastrutture di ricarica disponibili nell’area e dei tipi di test che possono essere svolti, il proving ground si presta anche allo sviluppo di pneumatici per auto di nuova generazione, ibride plug-in o elettriche. Fra gli ultimi produttori che hanno usufruito dell’area per test con pneumatici invernali Pirelli è presente la Rimac che ha testato nuove soluzioni invernali per l’hypercar elettrica, Nevera.

Nel listino dell'usato di Auto, tante occasioni da non perdere a portata di click!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Immatricolazioni auto: -17,4% a giugno, le elettriche faticano ancora

Mese difficile per il mercato dell'auto italiano a giugno: arrancano i grandi Gruppi con poche eccezioni, mentre prosegue la crescita delle ibridwe ricaricabili

Mercedes-AMG CLA 45 S verso l'addio, prima ecco la Final Edition Coupé e Shooting Brake

Mentre la nuova AMG CLA elettrica prepara il debutto, la precedente generazione termica è agli ultimi mesi di commercializzazione e saluta con un'edizione speciale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi