Dalla capostipite A6 1500 del 1947 fino alla nuovissima MC20 Cielo, ecco tutte le auto scoperte più iconiche della Casa modenese
26.05.2022 ( Aggiornata il 26.05.2022 17:25 )
Nel 2007, Maserati ha lanciato una delle auto moderne più iconiche della propria storia, la GranTurismo. Coupé elegante, confortevole e raffinata, due anni dopo è stata declinata anche in versione scoperta, denominata GranCabrio. Un modello dalle dimensioni generose sia fuori (era lunga 4,88 metri) che dentro. Dotata di 4 posti comodi, impiegava 28 secondi a ripiegare il tetto in tela multistrato. “Cuore” della Maserati GranCabrio era uno il V8 da 4,7 litri (la versione 4.2 venne utilizzata solo dalla coupé nei primi anni di commercializzazione) ereditato dalla GranTurismo S e dall'Alfa Romeo 8C Competizione.
Con 439 cavalli di potenza, che diventavano 449 nella versione Sport, la GranCabrio vantava una velocità massima fino a 285 km/h e un'accelerazione zerocento che, per la variante più potente, era di 5,2 secondi. Numeri di tutto rispetto per un0auto votata al comfort e che aveva comunque un peso in ordine di marcia intorno alle due tonnellate. Pezzo forte di quest'auto? Il sound iconico del V8 da 4,7 litri aspirato.
Maserati Granturismo Folgore, nuovi dettagli della GT elettrica
Link copiato