Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Le 10 auto italiane che hanno cambiato nome (e brand) all'estero

Fiat, Alfa Romeo e Lancia che sono state ribattezzate cambiando nome, e a volte anche Marchio, per essere vendute in tutto il mondo: ecco le loro storie

Le 10 auto italiane che hanno cambiato nome (e brand) all'estero

3 giu 2022

Alfa Romeo 75/Alfa Romeo Milano

Lanciata nel 1985 in occasione del 75° anniversario del Marchio del Biscione, la 75 è stata una delle Alfa Romeo di maggior successo della sua epoca, con oltre 350mila esemplari venduti prima di essere sostituita dalla 155. Apprezzatissima in Italia, la 75 è stata esportata dall'86 anche negli Stati Uniti, dove però venne ribattezzata Alfa Romeo Milano. Un nome che puntava a sottolineare l'origine Made in Italy dell'auto, oltre che le radici del brand, nato proprio nella città lombarda nel 1910.

Tecnicamente, la Milano non aveva differenze sostanziali rispetto alla “nostra” 75, se non quelle modifiche indispensabili per poter omologare la vettura negli USA. Nel mercato statunitense, la berlina era dotata del V6 3.0 da 185 cavalli, cambio manuale e ovviamente trazione posteriore.

Alfa Romeo, scopri tutti i modelli sul mercato dell'usato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi