Sproporzionate, discutibili, incomprese: ecco la top 10 delle auto meno apprezzate esteticamente di tutti i tempi
06.06.2022 ( Aggiornata il 06.06.2022 17:52 )
Quella di AMC (American Motors Corporation) è stata una storia breve ma intensa: nata dall'unione tra Nash-Kelvinator Corporation e Hudson Motor Car Company (all'epoca fu la più grande fusione del settore negli USA), la AMC ebbe sotto il suo controllo anche il brand Jeep la divisione americana di Renault. Almeno fino a quando, con l'acquisizione da parte del gruppo Chrysler di tutte le attività dell'azienda, il Marchio AMC venne chiuso nel 1988.
L'American Motors Corporation rimase comunque in attività abbastanza a lungo da dare alla luce numerosi modelli, alcuni dei quali ricordati poco felicemente per il loro aspetto estetico tutt'altro che apprezzato. Come la Gremlin, aspramente criticata per la sua coda tronca, e la Pacer del '75. Quest'ultima si presentava come una vettura di taglia medio-piccola, con una lunghezza limitata a 4,36 metri a fronte di una larghezza di ben 1,96 m. Dotata di motori V6 e V8, aveva un grande cofano anteriore e un abitacolo piccolo e particolarmente arretrato che rendevano la vettura fortemente sproporzionata. Particolare, e non apprezzata ai tempi del lancio, la coda inclinata quasi interamente vetrata.
Ford Mustang, una "bestia" da 335 cv ritrovata in un fienile
Link copiato