Temi caldi
Sproporzionate, discutibili, incomprese: ecco la top 10 delle auto meno apprezzate esteticamente di tutti i tempi
6 giu 2022
Le berline di taglia medio-piccola sono sempre state uno dei best seller di Fiat. Ma ogni regola ha la sua eccezione, che in questo caso risponde al nome di Duna. Derivata dalle fortunate Fiat Premio ed Elba realizzate in Brasile sulla base della Uno, la Duna venne lanciata in Europa nel 1987, due anni dopo il debutto dei modelli sudamericani. Tuttavia, la versione europea dell'auto si rivelò presto davvero poco apprezzata dalla clientela, tanto da spingere la Casa torinese a far uscire di scena la Duna dopo appena 4 anni di commercializzazione, nel 1991.
Criticata per il suo aspetto anonimo e per le proporzioni sgraziate, la Duna è da decenni bersaglio di ironie. Come il calendario a lei dedicato all'inizio degli anni '90 dalla rivista satirica “Cuore”. Di contro, va detto che le versioni brasiliane della Duna continuarono la loro carriera fino al 2000 con un buon successo, e sono tuttora molto apprezzate.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90