Sproporzionate, discutibili, incomprese: ecco la top 10 delle auto meno apprezzate esteticamente di tutti i tempi
06.06.2022 ( Aggiornata il 06.06.2022 17:52 )
Ci sono vetture che, pur fortemente criticate per il loro aspetto estetico, si sono rivelate dei discreti successi commerciali, grazie a caratteristiche di versatilità che vanno oltre il design esteriore. È il caso della Fiat Multipla, monovolume lanciata dalla Casa torinese nel 1998 e dotata di una curiosa configurazione 3+3, che permetteva di ospitare 6 passeggeri nonostante la lunghezza contenuta in 4 metri. Spaziosa e versatile, venne realizzata in oltre 120mila esemplari.
A suscitare le critiche relative all'aspetto della Fiat Multipla era principalmente la parte frontale dell'auto, con i piccoli fari tondi e soprattutto il “doppio cofano” che faceva sembrare la parte superiore dell'auto “appoggiata” su quella inferiore. Caratteristica che venne eliminata con il restyling del 2004, con cui la Multipla venne fortemente normalizzata, rendendola un modello molto più convenzionale e simile alla più piccola Idea. Il design della prima Multipla è comunque divenuto iconico, tanto da far guadagnare all'auto un ingresso al MoMA di New York, che l'ha inserita nella mostra Different Roads del 1999.
Link copiato