Ferrari F40, la replica fedele arriva dal Brasile

A realizzarla un imprenditore che ha utilizzato come riferimento un modellino in scala 1:12

Pubblicato il 7 giugno 2022, 16:03

La Ferrari F40 è una delle auto più iconiche, ricercate e preziose mai prodotte dal Cavallino Rampante: a oggi, le sue quotazioni superano i 2 milioni di euro, ed è ricercatissima dai collezionisti. Ma c'è anche chi, con cifre molto più contenute, è comunque riuscito a mettersi in garage una F40, pur se non originale. È il caso di un uomo che in Brasile ha dedicato 10 anni di lavoro nel creare una replica pressoché perfetta dell'iconica supercar italiana, spendendo l'equivalente di alcune decine di migliaia di euro.

Ferrari F40, la replica a partire dal modellino

È possibile realizzare una Ferrari F40 “fai da te”, con costi relativi contenuti e una qualità abbastanza elevata da renderla difficilmente distinguibile dall'originale? La riposta sembrerebbe essere affermativa, come dimostra la storia di Renato Castilho, imprenditore brasiliano con la passione per le sportive del Cavallino. L'uomo 10 anni fa ha cominciato a lavorare sul progetto di una replica della supercar di Maranello, utilizzando come riferimento un modellino da esposizione in scala 1:12.

Il risultato è sorprendente: la replica della F40 di Castilho è fedele all'originale sotto ogni punto di vista, nonostante sia frutto di un lavoro artigianale eseguito da un non professionista. L'auto è basata su un telaio in acciaio, su cui l'imprenditore brasiliano ha montato una carrozzeria in fibra di vetro composita. Nel vano motore non trova posto un V8 2.9 biturbo, come sulla Ferrari originale, bensì un V6 da 4,2 litri, anch'esso biturbo, da 400 cavalli e 510 Nm, preso in prestito da un pick-up Ford F-250.

Il costo totale di questa operazione? Intorno ai 300mila real, ossia poco meno di 60mila euro. Una cifra consistente, ma ben poca cosa rispetto al prezzo del modello originale, le cui quotazioni superano facilmente i 2 milioni di euro. In ogni caso, il lavoro sulla F40 brasiliana non è ancora terminato: mancano ancora alcuni interventi meccanici, che Castilho punta a concludere entro la fine del 2022.

Ferrari Purosangue, le ultime novità dai muletti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

I SUV più venduti in Italia a ottobre 2025: la Top 10 che guida il mercato

Scopri la Top 10 dei SUV più venduti in Italia a ottobre 2025 e la classifica dei primi dieci mesi, con Jeep Avenger leader assoluta

House of BMW Italia ridefinisce spazi e design contemporanei

A San Donato Milanese l'architettura di Kenzo Tange viene rivisitata con un percorso narrativo BMW e la strategia Retail Next