Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Stellantis, raggiunto l'accordo per una nuova fabbrica Fiat in Algeria

Il progetto è stato fortemente voluto dalle autorità algerine, che hanno sottolineato l'ottimo rapporto tra il Paese nordafricano e l'Italia

Stellantis, raggiunto l'accordo per una nuova fabbrica Fiat in Algeria

14 ott 2022

Stellantis produrrà automobili a marchio Fiat in Algeria. I vertici del Gruppo italo-francese hanno firmato un accordo con le autorità del Paese nordafricano, con l'obiettivo di realizzare un impianto industriale per la produzione di auto e veicoli commerciali leggeri della Casa torinese. Un'iniziativa siglata da Samir Cherfan, Chief Operating Officer della regione Middle East & Africa di Stellantis e Boussoussa Zineddine, Direttore della Cooperazione del Ministero dell'Industria algerino, in una cerimonia che ha visto la presenza anche di Ahmed Zaghdar, Ministro dell'Industria, di Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, e degli ambasciatori italiani e algerini nei due Paesi.

Stellantis, accordo con GME per il cobalto e nichel "australiani"

Stellantis-Algeria, accordo per le auto Fiat

L'accordo raggiunto tra il governo algerino e il Gruppo automobilistico riguarda ha come obiettivo lo sviluppo in Algeria di attività industriali, post vendita e ricambi per Fiat, che rappresenta uno dei brand più importanti di Stellantis in Europa. L'impianto industriale da cui usciranno le vetture del Marchio torinese sarà situato nella provincia di Orano, nell'ovest del Paese, ma non è stato ancora reso noto quando la produzione verrà avviata né quali saranno i modelli realizzati nel nuovo impianto algerino.

"La firma di questo accordo quadro è in linea con il ruolo storicamente occupato da Stellantis e dai suoi Marchi nel mercato automobilistico algerino – ha spiegato Tavares dopo la firma dell'accordo - La qualità del dialogo in corso ci rende fiduciosi sulle prospettive di sviluppo del marchio Fiat, che sarà pronto a soddisfare le aspettative dei clienti algerini" ha detto l'amministratore delegato di Stellantis, che nell'occasione ha anche incontrato il primo ministro Aïmene Benabderrahmane.

"La firma di questo accordo quadro non è altro che l'incarnazione degli eccellenti rapporti che uniscono il nostro Paese all'Italia, attraverso i quali aspiriamo ad estendere la partnership ad altri comparti industriali" si legge nel comunicato ufficiale rilasciato dalle autorità algerine. Che hanno aggiunto come sia stato fondamentale, per il raggiungimento di questo accordo, il ruolo dello stesso Presidente del Paese, Abdelmadjid Tebboune, che “attribuisce particolare importanza a questo progetto vista la comune volontà con il suo omologo e amico, Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana", si legge ancora nel comunicato.

Stellantis, motori endotermici andranno a morire nel 2027 con Euro 7

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi