Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Una "Giulia" per Giorgia: la nuova Premier sceglie l'Alfa Romeo

Il Presidente del Consiglio si è recato ieri al Quirinale per la consueta cerimonia della campanella a bordo della berlina italiana. Una Stelvio invece attendeva gli uomini della scorta

24 ott 2022

Questa mattina è ufficialmente iniziato il Governo Meloni dopo un weekend ricco di appuntamenti per la nuova Premier. Nel fine settimana più importante della sua vita, il Presidente del Consiglio ha viaggiato per i diversi Palazzi della Capitale a bordo di Fiat e la tedesca Audi, ma quella scelta per essere la vettura presidenziale è tutta made in Italy: una lussuosa Alfa Romeo Giulia grigio scuro.

Elezioni 2022 ecco l'auto di Giorgia Meloni: "Mi fa sentire libera"

Il massimo del made in Italy

Nel giorno della formazione ufficiale del nuovo Governo era arrivata al Quirinale su una Fiat 500X, per poi andar via su quella che tutti credevano l'auto presidenziale, un'elegante Audi A6. Ma il nuovo primo ministro, soprattutto uno come Giorgia Meloni, non poteva che scegliere l'eccellenza italiana per spostarsi da una parte all'altra della Capitale. Se infatti dopo il 1986 il parco auto del Premier si era allargato anche ai marchi tedeschi, per la prima riunione dell'Esecutivo lei ha scelto un'Alfa Fomeo Giulia per recarsi al consueto passaggio di consegne, simboleggiato dalla cerimonia della campanella, consegnatale dal suo predecessore Mario Draghi. Un'Alfa non solo per lei, ma anche per la sua scorta: se a lei è "bastata" una berlina più ristretta, per i suoi uomini c'è bisogno di più spazio e per questo si sono mossi a bordo del Suv Stelvio.

Diana, William e Harry: i reali d'Inghilterra e la passione "Royal" per Audi, Mercedes e Porsche

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Driving excellence together: BMW rinnova la partnership con il Milan

Prosegue la collaborazione tra due icone globali, simboli di innovazione e sostenibilità. Ma quanto vale davvero questa intesa e cosa guadagna il club rossonero?

Dazi USA al 30%, Europa... C'è posta per te

L'incremento della tariffa arriva dopo mesi di trattative che non hanno prodotto l'effetto sperato, anzi. Il settore auto continuerà a subire i dazi al 25%
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi