Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Altroconsumo, al via la Class Action che risarcisce i pedaggi autostradali

L'azione legale è iniziata a seguito della scoperta che i soldi versati dagli utenti ai caselli delle autostrade non sono stati utilizzati per la manutenzione ma per saldare dei prestiti

Altroconsumo, al via la Class Action che risarcisce i pedaggi autostradali

25 ott 2022

Quante volte ci siamo lamentati del fatto che nonostante siamo chiamati e obbligati a pagare tasse su tasse, i servizi offerti dallo Stato non migliorino mai? Succede anche per quanto riguarda le strade e le autostrade e specie in quest'ultime il pedaggio serve proprio a consentirne la manutezione, la quale spesso non sembra proprio esserci. Altroconsumo propone quindi una Class Action contro Autostrade.

Incentivi auto, nuovi fondi per ibride plug-in e elettriche

Come aderire

L'associazione di consumatori e utenti ha scelto di muoversi attraverso una Class Action a fianco degli automobilisti italiani. La decisione è stata presa a seguito di un'indagine avviata nelle ultime settimana che ha fatto emergere l'utilizzo dei soldi versati dagli utenti ai pedaggi non per la manutenzione delle opere autostradali ma per saldare dei prestiti. Collegandosi al sito autostrade.altroconsumo.it sarà quindi possibile aderire all'azione legale collettiva per chiedere giustizia e un risarcimento medio di 220 euro. Quello che lamenta Altroconsumo è l'aumentare continuo del costo dei pedaggi su tutta la rete autostradale italiana a fronte di un calo degli investimenti sempre più evidente. Basterà lasciare il proprio numero di telefono sulla piattaforma e un operatore contatterà l'utente per l'iscrizione. Dei legali seguiranno in modo totalmente gratuito la Class Action e, in caso di vittoria, il soggetto verrà ricontattato per ottenere il risarcimento.

Spegne l'auto e si addormenta: era sulla corsia di sorpasso dell'autostrada

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Uber lancia “Women Drivers”: servizio dedicato a donne passeggeri e autiste, niente uomini a bordo

L'azienda estende il servizio alle clienti che vogliono viaggiare con autiste donne. Ma non mancano le polemiche

Come comprare un’auto usata online: i 10 consigli per non sbagliare

Acquistare un’auto usata oggi è semplice, ma solo se si seguono le giuste accortezze
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi