Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Caro benzina, prezzi in calo: il self scende sotto 1,7 euro/litro

Le cifre aggiornati dei carburanti, con gasolio, Gpl e metano compresi, secondo l'ultima analisi di Quotidiano Energia

Caro benzina, prezzi in calo: il self scende sotto 1,7 euro/litro

26 ott 2022

Mentre gli automobilisti devono fare i conti con i benzinai che minacciano scioperi, posso tirare un sospiro di sollievo per quanto riguarda il prezzo dei carburanti: secondo l'ultimo rapporto di Quotidiano energia infatti si sta assistendo ad un lieve calo dei costi. Ecco i dati aggiornati:

I nuovi prezzi

Per quanto riguarda il self service, il prezzo medio nazionale praticato della benzina è di 1,692 euro a litro, con i diversi marchi compresi tra 1,679 e 1,700 euro al litro (per i distributori senza logo 1,688). Il prezzo del diesel oscilla invece tra 1,873 e 1,886 euro al litro (prezzo medio 1,880 euro al litro), 1,883 per le pompe bianche. Al servito invece, il prezzo medio della benzina è di 1,840 euro al litro, con gli impianti colorati che praticano prezzi tra 1,770 e 1,901 euro al litro (senza logo 1,742), mentre il diesel va a 2,024 euro al litro, con i punti vendita delle compagnie che praticano prezzi medi compresi tra 1,962 e 2,078 euro al litro (pompe bianche 1,935). Il prezzo del Gpl si posiziona tra 0,781 a 0,801 euro al litro (no logo 0,769). Mentre quello del metano si colloca tra 2,381 e 3,031 euro al litro (no logo 2,378).

Opec taglia la produzione di petrolio: prezzo benzina e Diesel, cosa succede ora

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche 911 Carrera 4S, il bello della trazione integrale: i prezzi di coupé, cabrio e Targa aggiornate

Motore boxer più potente per una formula apprezzatissima dai clienti, che scelgono la trazione integrale quasi alla pari con la 911 S a trazione posteriore

Stellantis, Imparato: l'Europa cambi impostazione, rischiamo di dover chiudere fabbriche

Il target di CO2 spostato dal 2025 al triennio '25-'27 non cambia la necessità di aumentare la quota di auto elettriche vendute o fermare le vendite delle auto benzina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi