Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lamborghini: Huracán Sterrato pronta al debutto, poi la V12 ibrida

I risultati finanziari premiano il Costruttore, che si prepara a inaugurare la fase ibrida con l'erede della Aventador a inizio 2023. A dicembre debutta Huracán Sterrato

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

7 nov 2022

Gli indicatori nel terzo trimestre dell'anno sono tutti molto positivi per Lamborghini. Segno più nelle vendite tra gennaio e settembre, segno più sul fatturato (1,93 miliardi di euro), sulla redditività oltre il 29%. Davanti, poi, una raccolta ordini che copre i prossimi 18 mesi della produzione.

In questo contesto, la Casa di Sant'Agata Bolognese si prepara a lanciare due importantissime novità. In ordine cronologico sarà la Huracán Sterrato a presentarsi per prima. Appuntamento a Miami, il prossimo 1° dicembre, all'apertura di Art Basel. Sarà il teatro sul quale presentare l'ultima Lamborghini priva di qualsiasi forma di elettrificazione.

Dalla Huracán V10 si va nella direzione di una supercar-crossover, quasi 5 centimetri più alta da terra grazie agli interventi specifici sulle sospensioni. Carreggiate allargate di 3 centimetri e soluzioni d'assetto specifiche per l'off-road.

Ferrari, cosa ci fa una Lamborghini Huracán STO a Fiorano?

Lamborghini V12 ibrida plug-in a inizio 2023

Dal 2023 si apre la fase dell'elettrificazione, che porterà tutti i modelli Lamborghini a offrire una proposta di motore con supporto elettrico.

L'erede della Aventador sarà il primo modello a svelarsi, è atteso nel corso del primo trimestre del 2023. I muletti ormai da tempo circolano su strada e hanno rivelato un design molto diverso dal progetto che andrà a rimpiazzare. Ci sono stilemi di fondo invariati, ma il tratto stilistico adottato sul frontale, in coda e nel disegno delle fiancate, è inedito.

Sarà una Lamborghini V12 con supporto ibrido plug-in, questa la direzione verso la quale orientano i muletti con gli sticker di sicurezza, a rappresentare un sistema elettrificato ad alta tensione. 

Urus il modello più venduto da inizio anno

Tornando alle performance finanziarie e industriali, Lamborghini ha chiuso il terzo trimestre a quota 7.430 auto vendute da inizio anno. Rappresenta un incremento dell'8% sullo stesso periodo del 2021 (gennaio-settembre) ed è il miglior risultato di sempre ottenuto dalla casa del Toro. Si confermano gli USA quale mercato principale (crescita delle vendite dell'8%), seguito da Cina continentale più Hong Kong e Macao (+5%). 

Il modello in assoluto più venduto è stato il Suv Urus, con 4.834 esemplari tra gennaio e settembre (+7%); Huracán ha realizzato l'incremento percentuale maggiore: +11% a 2.378 esemplari.

Lamborghini Aventador Ultimae, l'ultima di sempre omaggia Miura Roadster

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche 911 Carrera 4S, il bello della trazione integrale: i prezzi di coupé, cabrio e Targa aggiornate

Motore boxer più potente per una formula apprezzatissima dai clienti, che scelgono la trazione integrale quasi alla pari con la 911 S a trazione posteriore

Stellantis, Imparato: l'Europa cambi impostazione, rischiamo di dover chiudere fabbriche

Il target di CO2 spostato dal 2025 al triennio '25-'27 non cambia la necessità di aumentare la quota di auto elettriche vendute o fermare le vendite delle auto benzina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi