Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Addio al superbollo auto? Il Governo Meloni ci pensa

I motivi principali di questo provvedimento sarebbero le bassissime cifre che la tassa porta nelle casse dello stato e il proliferare del fenomeno dei falsi leasing

Addio al superbollo auto? Il Governo Meloni ci pensa

11 nov 2022

Il bollo auto è qualcosa che agli italiani non è mai piaciuto. Il problema principale riguarda proprio la cifra elevatissima di questa tassa, senza parlare poi del Superbollo che va a colpire con un'aggiunta di 20 euro (fino al 2011 era di 10 euro) coloro che possiedono un'auto con potenza superiore a 185 kW (251 cavalli). Ma davvero il Governo Meloni vuole abolire questa sovrattassa?

Bollo e superbollo

Prima di tutto c'è da ricordare che il pagamento della tassa non è qualcosa di facoltativo, come molti furbetti credono, ma è una norma decisa dal Governo. Secondo quanto afferma la Legge italiana, il bollo auto è il nome della tassa automobilistica locale che grava su veicoli auto e moto immatricolati nella Repubblica Italiana. Si una tassa sulla proprietà e si paga anche nel caso di non utilizzo del veicolo. Il possesso del mezzo si verifica tramite Pubblico Registro Automobilistico. L'esenzione dalpagamento riguarda i possessori di auto immatricolate da più di trent'anni. Inoltre, possono astenersi dal corrisponderlo coloro che usufruiscono dei benefici della Legge 104, ossia le persone affette da handicap accertato e i loro caregiver.
Il superbollo invece (o addizionale erariale sul bollo auto) è appunto una sovrattassa lanciata nel luglio 2011 con un importo pari a 10 euro per ogni kW di potenza del veicolo superiore ai 225 kW, con effetto retroattivo per tutto il 2011 aumentata dal 1 gennaio 2012 a 20 euro/kW ed estesa alle vetture con potenza superiore ai 185 kW.

Il motivo della possibile abolizione

Attualmente, il superbollo porta nelle casse dell'Erario solo lo 0,01% delle entrate Statali e lo 0,1% di quelle regionali. Inoltre la tassa porta alla proliferazione nel nord Italia di falsi leasing di autovetture con targa estera ma utilizzate da cittadini italiani. Per questi motivi sembra proprio che l'abolizione del superbollo sia fortemente preso in considerazione dal Governo Meloni ed effettivamente il documento è in corso di studio, anche se ancora manca una data precisa per intervenire ufficialmente.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari e Xiaomi SU7 Ultra, l’elettrica cinese a Maranello

La potentissima berlina EV di Xiaomi avvistata all’interno della sede Ferrari: probabili test per lo sviluppo della prima elettrica del Cavallino Rampante

Alcolock obbligatorio per chi guida ubriaco: stretta giusta o accanimento inutile?

Entra in vigore il dispositivo anti-alcol per chi è stato condannato per guida in stato di ebbrezza. Obbligo a proprie spese e controlli severi, ma chi tutela davvero gli automobilisti onesti?
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi