Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lancia, i tre modelli iconici che ispireranno quelli del futuro

A pochi giorni dal Lancia Design Day, la Casa torinese spiega lo stile dei modelli storici che più di tutti ispireranno lo stile delle Lancia di domani

16 nov 2022

Occhi puntati sul futuro, ma senza perdere di vista un passato glorioso, fatto di modelli che sono stati capaci di entrare nella storia dell'auto. È questa la filosofia di Lancia che si prepara a rinascere con una nuova gamma, tutta elettrificata e ispirata alla propria tradizione. Un primo assaggio sul futuro della Casa italiana lo avremo il 26 novembre, in occasione del Design Day che andrà in scena alla Reggia di Venaria, a Torino. In attesa dell'evento, Lancia ha voluto approfondire lo stile di tre modelli che avranno una forte influenza su quelli di domani.

Aurealia, Flaminia e Fulvia, i tre pilastri Lancia

Una spider capace di diventare una vera star del cinema, un'ammiraglia divenuta auto ufficiale del Presidente della Repubblica italiana e una piccola sportiva icona dei rally. Ovvero Aurelia, Flaminia e Fulvia: sono questi i tre modelli che più di tutti ispireranno il nuovo corso stilistico di Lancia, i cui primi dettagli saranno svelati il prossimo 26 novembre. Non vetture scelte in modo casuale: questi tre modelli contengono infatti alcuni degli elementi di stile più riconoscibili della storia del brand.

Partendo dall'Aurelia, in particolare nelle versioni coupé e spider (inclusa la B24 protagonista della pellicola “Il sorpasso” di Dino Risi del 1962), Lancia pone l'accento sulla griglia frontale “a calice”, che integrava il logo tra le sue linee a sviluppo verticale. Ma non solo, perché l'Aurelia, definita anche come una “scultura in movimento” faceva della sua forza la pulizia delle linee (sulla B24 mancavano perfino le maniglie esterne delle porte) e le proporzioni che hanno poi ispirato generazioni di sportive.

Della Flaminia Lancia ha invece sottolineato alcuni degli elementi che ne esaltavano il carattere lussuoso ed esclusivo, come la presa d'aria sul cofano, le cromature esterne e il rinnovato logo in metallo. Un modello, questo, entrato nei garage di numerose personalità della “Dolce Vita” come Marcello Mastroianni. Senza dimenticare gli esemplari realizzati da Pininfarina per il Quirinale, e tuttora utilizzati dal Presidente della Repubblica nelle cerimonia. Infine, la Fulvia Coupé, la più sportiva e recente tra le vetture che Lancia ha voluto approfondire prima del Design Day: caratterizzata da una configurazioni 2+2, era ispirata nello stile ai motoscafi Riva, con frontale slanciato, coda tronca e abitacolo “a torretta”, con montanti sottili e ampia superficie vetrata. Anche all'interno, la Fulvia era un mix di sportività ed eleganza, con elementi in legno e strumentazione in quadranti rotondi. Forma, questa, che avrà una centrale importanza nello stile Lancia.

Sfoglia la pagina per leggere il piano di Lancia fino al 2028

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi