Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Abarth 500e, lo Scorpione della discordia: l'elettrica fa già discutere

Nelle ore immediatamente successive al lancio della nuova sportiva elettrica dello Scorpione, gli appassionati si sono divisi

22 nov 2022

In un'epoca in cui elettrificazione è diventata la parola d'ordine per tutti i Costruttori, sono tante le icone dell'auto che stanno cambiando pelle (e “cuore”) abbracciando la propulsione 100% elettrica. Tra questi c'è Abarth, che ha svelato oggi il suo primo modello a batteria, suscitando un acceso dibattito tra coloro che hanno accolto con favore la novità e quelli che invece restano legati alla tradizione del motore endotermico.

Abrath 500, l'elettrica della discordia

La scelta di passare al full electric, spiega Abarth, è dovuta anche alla possibilità di far esprimere alla piccola sportiva torinese prestazioni migliori, riassunte in un'accelerazione zerocento in 7” e una ripresa da 20 a 40 km/h in 1” in meno rispetto al modello a benzina. Le prestazioni, leggendo i commenti che si sono moltiplicati sul web in queste ore successive alla presentazione del modello elettrico, non sono infatti state oggetto di critiche. Diversamente, sono molti gli appassionati che sui social hanno criticato la decisione di abbandonare il motore a benzina: “Abarth ed elettrica non sono compatibili” scrive un utente su una nota pagina Instagram dedicata al brand dello Scorpione, mentre un altro sostiene che “se non si sente l'odore di benzina allora non è una vera sportiva”.

Tra gli aspetti che stanno facendo maggiormente discutere, c'è la decisione da parte di Abarth di introdurre un sound artificiale che ricorda quello del classico 4 cilindri delle 595 e 695 turbo. Mentre c'è chi ricorda i tempi passati con nostalgia: “Avevo una 112 Abarth che cantava meglio di Pavarotti!” sottolinea un utente...

Riuscirà la nuova Abarth 500 elettrica a conquistare gli appassionati più tradizionalisti? Di sicuro, chi predilige il classico motore endotermico non ha nulla da temere: come accaduto per la versione Fiat del modello, le varianti a benzina resteranno in commercio. Lunga vita quindi anche alle Abarth 595 e 595, al fianco della “sorella” a batteria.

Abarth 695 Tributo 131 Rally, tributo alla leggenda

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi