Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Si chiama Panda e arriva dalla Cina: ecco la Mini EV di Geely

Il grande Costruttore cinese ha lanciato una nuova citycar elettrica con lo stesso nome dell'utilitaria Fiat

Si chiama Panda e arriva dalla Cina: ecco la Mini EV di Geely

15 dic 2022

Si chiama Panda, ma non ha nulla a che vedere con la Fiat che tutti conosciamo e che da anni domina le classifiche di vendita italiane. Geely, grande Costruttore cinese che controlla anche brand europei come Volvo e Lotus, ha presentato pochi giorni fa la sua nuova Panda Mini EV, piccola citycar elettrica il cui nome e l'aspetto sono ispirati all'omonimo animale. Destinata al solo mercato cinese, offrirà un'autonomia di 150 chilometri e avrà un prezzo estremamente contenuto per risultare competitiva nell'affolato segmento delle citycar a zero emissioni in Cina.

Fiat Panda 4x4, 40 anni di avventura

Piccola ed elettrica: ecco la Panda cinese

La Panda cinese è dotata di un motore elettrico anteriore, che eroga 40 cavalli di potenza. Con dimensioni esterne molto contenute: lunga 3,07 metri, larga 1,52 e alta 1,60, con un passo di 2,02 metri, risulta ben 62 centimetri più corta della “nostra” Panda. Ciononostante, la Geely è in grado di offrire spazio a bordo per quattro passeggeri. Pensata esclusivamente per gli spostamenti in ambito urbano, l'auto è dotata di batterie al litio-ferro-fosfato, che garantiranno un'autonomia media di circa 150 km.

Ispirata nell'estetica all'animale da cui prende il nome, sia nelle forme che nei colori, la Panda cinese sarà in vendita a partire dal 2023 con il brand Geometry, uno dei numerosi che compone il Gruppo Geely, con un prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 6mila euro. Resta quindi da attendere alcuni mesi per capire se la Panda di Geely riuscirà a replicare il successo che la sua omonima italiana ottiene, ormai da oltre 40 anni, sul nostro mercato.

Leggi anche: I giapponesi hanno "copiato" la Panda per fare la Toyota Sienta

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi